Multe: lo scorso anno Rimini ha incassato 8,6 milioni di euro
In media, i conducenti di Rimini hanno dovuto affrontare contravvenzioni con un importo medio di circa 67 euro

L’analisi delle multe a Rimini, condotta in collaborazione tra Facile.it e Assicurazione.it, ha rivelato interessanti dati relativi alle contravvenzioni stradali nella città nel corso del 2022.
In media, i conducenti di Rimini hanno dovuto affrontare contravvenzioni con un importo medio di circa 67 euro, situandosi al penultimo posto nella classifica regionale in termini di importo medio delle multe. Nel complesso, l’Amministrazione pubblica ha incassato un totale di quasi 8,6 milioni di euro dalle violazioni al Codice della Strada nella città.
Tuttavia, se guardiamo ai valori assoluti rilevati in tutta l’Emilia-Romagna, Bologna spicca come il capoluogo che ha generato il maggior introito da multe stradali, con oltre 43 milioni di euro. Seguono Parma con quasi 13 milioni e Modena con 12 milioni. Nel complesso, la regione ha raccolto oltre 99 milioni di euro solo dai comuni capoluogo nel 2022, posizionandosi al terzo posto nella classifica nazionale per le entrate derivanti dalle multe stradali.
Se consideriamo il numero di autovetture e motocicli iscritti nei registri della motorizzazione, la classifica cambia leggermente. I guidatori di Bologna risultano essere i più multati, con un importo medio delle contravvenzioni di circa 163 euro. Seguono i conducenti modenesi (87 euro) e quelli parmigiani (86 euro). Rimini si piazza al quarto posto in questa classifica, con un importo medio di 67 euro, seguita da Piacenza (50 euro) e, a pari merito, da Ravenna e Ferrara (44 euro). Chiudono la graduatoria Reggio Emilia (41 euro) e Forlì (29 euro).
Questi dati forniscono uno sguardo interessante sulle multe stradali a Rimini e nell’intera regione dell’Emilia-Romagna nel 2022, evidenziando le differenze nelle sanzioni tra le diverse città e il loro impatto economico sulle casse pubbliche.