Museo Simoncelli "fermo ai box": l'opposizione attacca. "Serve una sinergia con Misano per valorizzarlo"
Museo Simoncelli, per l'opposizione le amministrazioni Spinelli e Ugolini non hanno avuto strategie di valorizzazione

Museo Simoncelli, l’opposizione chiede strategie di rilancio, sottolineando che le amministrazioni comunali di centrodestra di Coriano abbiano lasciato il museo “fermo ai box”. In particolare le idee vertono su un perfezionamento dell’inserimento del Museo Simoncelli nel sistema della Motor Valley Emiliana e su una sinergia con i “vicini” di Misano e quindi con il circuito che porta il nome dell’indimenticato pilota corianese.
“Non possiamo permettere – esordiscono i consiglieri di Coriano Futura – che l’importante patrimonio legato a questo piccolo gioiello corianese venga disperso per colpa di una politica miope e inerte, incapace di qualsiasi slancio, chiusa in se stessa”.
Il consiglio comunale corianese ha votato il rinnovo della concessione per il museo “La casa del Sic” e l’annesso negozio “La roba del Sic” all’attuale gestore, con una riduzione del canone di affitto, spettante al Comune di Coriano, calcolata sulla base delle percentuali di vendita, “con un risparmio per il soggetto privato di circa 1.500 euro a fronte di un canone annuo mediatamente attestatosi sui 7mila euro”. Tuttavia l’opposizione si aspetta ben altri interventi.
Il museo Simoncelli, attaccano, “è una risorsa preziosa, ma l’amministrazione comunale del sindaco Ugolini sembra non intuirne il potenziale con un atteggiamento che denota disinteresse e mancanza di capacità progettuale“. Serve dunque metterlo a sistema e in relazione “con altre istituzioni e tradizioni legate al mondo motoristico e motociclistico che rappresentano un asset importante anche a livello turistico per la Regione Emilia-Romagna“.
Il Museo Simoncelli avrebbe un ruolo di rilievo in questa rete, ma, attacca Coriano Futura, “spetta però al Comune farsi parte attiva per l’attivazione di tutte quelle sinergie che, nel rispetto della memoria del pilota, contribuirebbero sicuramente al rilancio del nostro territorio e del Museo stesso”.
In tema di sinergie, Coriano Futura rilancia il proprio progetto “Coriano Terra dei motori”, una strette collaborazione con Misano Adriatico “per diventare un luogo di scoperta della tradizione e della passione tipica dell’Emilia Romagna per i motori, creando un punto di riferimento per chi è già appassionato e per chi vuole avvicinarsi alla cultura del motore e allo sport del motociclismo“. “Immaginiamo – proseguono i consiglieri – uno spazio ricco di eventi, manifestazioni e incontri, inserito nel circuito nazionale, dove vivere un’esperienza tra storia e contemporaneità”.