Misano, domenica 'calda' anche sulle strade riminesi per la Motogp: ecco le informazioni sulla viabilità

A Misano è spettacolo con il motomondiale e un notevole flusso di visitatori e spettatori al Circuito Marco Simoncelli. Ecco una guida per gli spettatori e indicazioni utiliti sulla viabilità. Tre  co...

A cura di Redazione Redazione
09 settembre 2017 15:11
Misano, domenica 'calda' anche sulle strade riminesi per la Motogp: ecco le informazioni sulla viabilità -
Condividi

A Misano è spettacolo con il motomondiale e un notevole flusso di visitatori e spettatori al Circuito Marco Simoncelli. Ecco una guida per gli spettatori e indicazioni utiliti sulla viabilità.

Tre  colori guidano il pubblico verso il circuito. Il PERCORSO ROSSO indirizza gli spettatori verso le Tribune A–B–C-D, la Tribuna Carro 1 e 2, la Tribuna Centropista, Misanino, il Paddock e le Hospitality. Il PERCORSO GIALLO indirizza verso le Tribune Brutapela, Brutapela 2, Brutapela Gold e Tribuna E. Il PERCORSO VERDE indirizza verso i Prati 1 e 2 e Tramonto. Il percorso giallo e il percorso verde utilizzano prioritariamente la viabilità a monte di Misano in maniera da snellire i flussi di traffico; il percorso rosso utilizza prioritariamente la SS16.Numerosi ed ampi i parcheggi gratuiti custoditi H24 per i tre giorni dell’evento, dislocati nelle tre zone di accesso al circuito. E’ inoltre possibile raggiungere il circuito con un servizio navetta gratuito che serve la zona a mare di Riccione, Misano e Cattolica.

Per migliorare il deflusso saranno utilizzate in particolare le strade nell’entroterra nei comuni di San Clemente, Morciano, San Giovanni in Marignano e Coriano. Ciò consentirà di istituire sensi unici sulle direttrici principali.

Ad ogni area limitrofa al circuito corrisponderà un determinato percorso di deflusso adeguatamente segnalato per raggiungere più agevolmente i caselli autostradali di Riccione, Rimini e Cattolica.

Sulla SS16, durante la fase di deflusso tutti i semafori nei comuni di Misano, Riccione e Rimini saranno a lampeggio dalle ore 15.00 e saranno presidiati dalla Polizia che regolerà anche gli accessi ai caselli in base al traffico, bloccandone all’occorrenza l’accesso indirizzando il flusso veicolare verso altri limitrofi.

I caselli di Cattolica, Riccione e Rimini avranno tre piste aperte in entrata e inoltre personale di Società Autostrade distribuirà i ticket di accesso premarcati per velocizzare l'immissione dei veicoli nell'arteria autostradale.

Il funzionamento del piano sarà garantito da un presidio di controllo della viabilità di accesso al circuito (strade, incroci, parcheggi, ecc.) attuato dagli agenti della Polizia Stradale e delle Polizie Municipali dei comuni interessati.

Il coordinamento, in capo al comandante della Polizia Stradale, avverrà dall’interno della cabina di regia, appositamente realizzata all’interno del circuito. In caso di necessità è previsto l’utilizzo da parte delle Forze di Polizia operanti, di elicotteri utili al monitoraggio del traffico e della viabilità in tempo reale, al fine di fornire informazioni tempestive per i competenti organi decisionali presenti in cabina di regia.

Domani sarà istituito un servizio di navette gratuito circolante tra la zona mare di Riccione, Misano e Cattolica e il terminal bus di via Larga posto a ridosso della zona Verde. Gli autobus viaggeranno, in alcuni percorsi dedicati e saranno gratuiti.

Anche domani saranno presenti i trenini turistici che, per l’occasione, in un percorso di linea, collegheranno la zona mare di Misano con la zona Rossa dell’autodromo (paddock e tribune), transitando dal centro accrediti e casse posto in via del mare all’incrocio con la SS16.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini