Sia accesi che spenti, 'Velo ok' fanno frenare tutti. Finora nessuna multa tra Santarcangelo e Poggio Torriana
Da due settimane sono entrati in funzione i 'Velo Ok' tra Santarcangelo e Poggio Torriana, ma gli automobilisti riminesi si sono distinti per il loro comportamento ineccepibile: i servizi svolti dalla...
Da due settimane sono entrati in funzione i 'Velo Ok' tra Santarcangelo e Poggio Torriana, ma gli automobilisti riminesi si sono distinti per il loro comportamento ineccepibile: i servizi svolti dalla Polizia Municipale hanno avuto come esito uno zero finale, inteso come numero dei verbali per eccesso di velocità. I 'Velo Ok' sono le colonnine di colore arancione, con lampeggianti, dentro i quali può essere posto un autovelox. Così una quindicina di giorni fa gli uomini del Comandante Vandi hanno iniziato a svolgere servizi ad hoc, con l'autovelox, ma nessun automobilista è stato sorpreso a viaggiare oltre i limiti consentiti. L'installazione dei 'Velo Ok' aveva generato malcontento: uno strumento per fare cassa, da parte dei Comuni, a spese dei cittadini. L'obiettivo prevenzione invece, guardando i risultati dei primi controlli, è stato raggiunto. I 'Velo ok', ben visibili da lontano per il colore arancione, inducono gli automobilisti a rallentare, anche se all'interno non vi è posto l'autovelox: la presenza o meno dell'apparecchio si percepisce solamente a ridosso della colonnina, per non rischiare quindi è consigliabile lasciare l'acceleratore o spingeere il freno. Nel Comune di Poggio Torriana gli otto 'Velo ok' sono stati installati sulla Strada Provinciale Santarcangelo, sulla Strada Provinciale Pontaccio Macello e sulle vie Torrianese o Franzolini. A Santarcangelo sono circa una dozzina, gli ultimi nelle vie Tomba e Celletta dell’Olio.
19.6°