Domenica Spinelli contro la Provincia: "Frasi choc sulla violenza usate solo per fare audience"
Lettera aperta della sindaca di Coriano al Presidente della Provincia di Rimini Andrea Gnassi per contestare la Consigliera Fierro che attraverso un comunicatostampa aveva denunciato i tanti casi di a...

Lettera aperta della sindaca di Coriano al Presidente della Provincia di Rimini Andrea Gnassi per contestare la Consigliera Fierro che attraverso un comunicato
stampa aveva denunciato i tanti casi di abusi e molestie da parte di datori di lavoro alle dipendenti. "Ti piace la banana?", è per esempio una delle frasi riferite per fare comprendere l’entità del problema che alcune donne vivono lavorando.
"Presidente Andrea Gnassi, sono a scriverle per manifestare il mio disappunto rispetto al comunicato apparso il 23 novembre sui mezzi di informazione nel quale la Consigliera di Parità Carmelina Fierro pone l’attenzione sul tema violenza contro le donne riportando frasi crude, frutto di confessioni di vittime di violenza. Ho ricevuto, in quanto sindaco, donna e madre di una minorenne, moltissime telefonate di donne disgustate e preoccupate circa il linguaggio utilizzato nel comunicato in oggetto. Riportare queste frasi ha voluto, di fatto, umiliare per una seconda volta le donne che subiscono violenza e nello stesso tempo si è lanciato un messaggio sbagliato verso i giovani minorenni che sono abituati a leggere i social. La violenza si combatte, a mio parere, con una cultura al rispetto, si combatte con azioni concrete. La violenza è un tema troppo complesso per lasciarlo solo nelle mani di chi fa politica, la condanna è doverosa ma non sufficiente. Prendo le distanze dal comunicato, un comunicato che in realtà mette sul podio l’uomo violento e umilia ancora di più la donna. Se per porre l’attenzione su questo problema, la Consigliera pensa di “creare audience” con l’utilizzo di linguaggio deprecabile, allora credo che di lavoro se ne debba fare ancora tanto. Vorrei ricordare che quando si rappresenta un Ente, come in questo caso la Provincia, sarebbe opportuno magari confrontarsi con chi fa parte a livello istituzionale della stessa.