Ferragosto a San Leo tra arte, storia, musica e panorami suggestivi

Conclusasi con successo, nella suggestiva cornice della Fortezza, l’edizione 2018 del “San Leo Festival”, dal suo sperone di roccia dal quale domina il Montefeltro e la Valmarecchia, San Leo si prepar...

A cura di Redazione
14 agosto 2018 10:21
Ferragosto a San Leo tra arte, storia, musica e panorami suggestivi -
Condividi

Conclusasi con successo, nella suggestiva cornice della Fortezza, l’edizione 2018 del “San Leo Festival”, dal suo sperone di roccia dal quale domina il Montefeltro e la Valmarecchia, San Leo si prepara ad accogliere a Ferragosto i sempre più numerosi turisti desiderosi di scoprire l’entroterra, muovendosi in auto o approfittando dei servizi di collegamento fra la Riviera e l’interno, alla ricerca di arte, natura, cultura e cucina.

Cuore di San Leo la piazza intitolata a Dante sulla quale si affacciano il Palazzo Mediceo che ospita il Museo d’Arte Sacra, la Pieve, il più antico monumento religioso del Montefeltro (IX secolo), la Cattedrale del 1173 e la Torre Campanaria, costruita direttamente su un affioramento roccioso come tutti i monumenti di questa Città.

La visita alla Torre, dalla cui sommità si può godere di un panorama a 360 gradi sulla Valmarecchia, va ad arricchire l’offerta culturale di San Leo, grazie all’apertura nei mesi di Agosto e Settembre, dal Giovedì alla Domenica con orario: 11.00-17.00 e un’apertura speciale nel giorno di Ferragosto dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.00.

Dalla punta più alta dello sperone, la Fortezza di Francesco di Giorgio Martini, dove fu rinchiuso, Cagliostro e patrioti risorgimentali come Felice Orsini, domina l’abitato.

Oggi al suo interno sono visibili mostre di armi, armature, la vita militare del medioevo, l’alchimista Cagliostro, le celle dei famosi reclusi, le oscure fortificazioni e la replica dell’enorme dipinto del Vasari, “Presa di San Leo”, il cui originale è situato in Palazzo Vecchio a Firenze nella sala dedicata a Papa Leone X.

Fra arte e cultura ma anche botteghe artigiane, ristoranti tipici dove gustare i sapori del Montefeltro mercoledì 15 Agosto, i visitatori porteranno quindi a casa un’esperienza unica che si potrà concludere nel “salotto” di Piazza Dante alle ore 21.00 con il concerto del “Trio ‘900”, un viaggio nella musica che va dall’Opera, all’Operetta, dalla canzone celebre a quella napoletana, dalla colonna sonora al jazz classico, dalla musica popolare a quella Tzigana. (ingresso al concerto gratuito).

L’Amministrazione Comunale di San Leo e la Società San Leo 2000, colgono l’occasione per augurare  a cittadini e visitatori di trascorrere un buon Ferragosto e rivolgono sin d’ora sentiti ringraziamenti a quanti su più fronti lavoreranno per garantire una giornata di festa.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social