76 anni fa l'eccidio di Ponte Otto Martiri, l'omaggio dell'amministrazione di Sant'Agata Feltria

Nel 1944 la barbara strage sul fiume Senatello, il ricordo dell'amministrazione valmarecchiese

A cura di Redazione
08 aprile 2020 10:02
76 anni fa l'eccidio di Ponte Otto Martiri, l'omaggio dell'amministrazione di Sant'Agata Feltria -
Condividi

Il sindaco di Sant'Agata Feltria Guglielmino Cerbara, il vicesindaco Franco Vicini, due consiglieri comunali in rappresentanza dell'intera popolazione e il comandante della stazione dei carabinieri accompagnato da un collega hanno reso gli onori militari e hanno deposto una corona di fiori davanti al monumento che ricorda l'eccidio perpetrato l'8 aprile 1944. da militi fascisti nei confronti di otto giovani partigiani e renitenti alla leva, che furono torturati, uccisi e i loro corpi straziati sul greto del fiume Senatello, affluente del Marecchia:  da allora l'area fu ribattezzata Ponte Otto Martiri.

I giovani, che erano ricoverati nell'infermeria della Brigata "Garibaldi", furono catturati e trascinati via dai tedeschi, che precedentemente avevano torturato ed ucciso il più grave di loro, che era intrasportabile.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social