Sant'Agata Feltria: parte "Il Paese del Natale". L'appuntamento d’inverno più importante del centro Italia
Sabato 5 dicembre si illumineranno di "luce nuova" sette campanili del comune

La 24ª edizione dell’appuntamento d’inverno più importante del centro Italia per gli appassionati di mercatini natalizi, sarà davvero speciale. Una vera e propria Special Edition, in programma domenica 6 dicembre, martedì 8, domenica 13 e 20 dicembre.
Il “Paese del Natale” è una manifestazione che, nel suo format originario, richiama migliaia di visitatori da ogni parte del BelPaese. Nell’ampia esposizione (170 espositori) vengono proposte idee regalo, oggetti di artigianato artistico e decori di gusto raffinato, il tutto avvolto in un’atmosfera ricca di fascino e di antiche tradizioni. Quattro domeniche di festa, regali, presepe vivente, spettacoli, concerti, eventi.
L’ultimo Dpcm del Governo ha cancellato le fiere, anche quelle di carattere nazionali, e dunque non sarà possibile il “Paese del Natale” nel suo format originario, ma ciò non ha impedito alla Pro Loco di Sant’Agata Feltria (che del “Paese del Natale” è l’organizzatore) di inventare e proporre una Special Edition 2020.
“Prendiamo atto delle normative e, mentre ci auguriamo che la situazione sanitaria migliori il prima possibile, diamo a tutti appuntamento al ‘Paese del Natale’ Special Edition. – sono le parole del presidente Pro Loco, Stefano Lidoni – Abbiamo dato prova in questi anni di saper organizzare eventi di richiamo nazionale con coraggio unito a determinazione e competenza.
Questa 24ª edizione siamo certi sarà un’ulteriore riprova”.
Il “Paese del Natale” Special Edition è previsto domenica 6 dicembre, martedì 8, domenica 13 e 20 dicembre. Protagonista assoluto sarà Babbo Natale, ma anche i tradizionali Elfi santagatesi. Basterà seguire la Pro Loco sui social per scoprire in quali suggestive modalità in diretta “da remoto” il paese ‘accenderà’ il “Paese del Natale”.
I bambini potranno interagire con Santa Claus sulla pagina Facebook e ricevere premi originali in diretta e “da remoto”. Babbo Natale è già a Sant’Agata Feltria, e il 6, 8, 13 e 20 dicembre si collegherà in diretta dalla pagina Facebook Pro-Loco Sant’Agata Feltria con il suo aiutante Elfo. Insieme, racconteranno la storia del Natale, e leggeranno le letterine dei bambini e racconteranno una bellissima fiaba.
I bambini possono scrivere la letterina direttamente a Babbo Natale, una volta compilata, va inviata alla mail: [email protected].
Babbo Natale sceglierà in ogni giornata diverse letterine e durante la diretta ne leggerà alcune. La più bella vincerà un soggiorno gratuito (in una località a scelta dalla Riviera alla Valmarecchia, tra quelle che hanno aderito all’iniziativa) in collaborazione con Costa Hotel Riccione.
CAMPANILI ACCESI La tradizione è iniziata nel 2019, con il campanile della Collegiata, nel capoluogo, illuminato e capace di dare un volto “acceso” anche a tutta piazza Garibaldi. Dietro suggerimento del vice sindaco Franco Vicini, e grazie alla realizzazione della Pro Loco, sabato 5 dicembre alle ore 19 verranno accesi gli altri campanili presenti sul territorio comunale: Maiano, Monte Benedetto, Petrella Guidi, Rocca Pratiffi, Romagnano e San Donato. “Ringraziamo anche i consiglieri comunali che si sono adoperati insieme ai cittadini per allestire le luminarie” rilancia il presidente della Pro Loco Stefano Lidoni.
Una volta accesi, i sette campanili santagatesi “illumineranno” di luce tutta l’alta Valmarecchia, una luce che vuol essere sinonimo di speranza.
La terza novità di questo “Paese del Natale” è in programma venerdì 11 dicembre. La Pro Loco in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, il Conad Boldrini e Sant’Agata Confezioni, porterà Babbo Natale all’asilo comunale. Il personaggio classico del Natale distribuirà doni e giochi a tutti i bimbi.