San Leo: una domenica alla scoperta del convento di Sant'Igne

L'iniziativa "monasteri aperti" prevede visite a luoghi sacri, normalmente non accessibili, testimoni e custodi di una storia antica

A cura di Redazione
01 ottobre 2021 14:00
San Leo: una domenica alla scoperta del convento di Sant'Igne -
Condividi

Ancora eventi domenica 3 ottobre nell’ambito di Monasteri aperti, lungo il nuovo tracciato che collega San Marino al Cammino di San Francesco da Rimini a La Verna. Si svolgeranno nel territorio di San Leo, tra Montemaggio e Sant’Igne, con visite a luoghi sacri, normalmente non accessibili, testimoni e custodi di una storia antica ma attuale.

Il programma prevede visite guidate alla chiesa di Sant’Antonio Abate a Montemaggio (ore 11.30)  e all’antico  convento francescano di Sant’Igne (ore 15.30).

La chiesa, edificata  nel XVI secolo, è stata completamente restaurata dal Comune di San Leo, con un progetto  fortemente voluto dalla comunità locale, che ha restituito al culto e alla fruizione questo gioiello barocco.

Il convento di Sant’Igne è  uno dei luoghi simbolo sul Cammino di San Francesco. Venne edificato nella metà del XIII secolo nel sito in cui Francesco e frate Leone bivaccarono la notte precedente l’ingresso a San Leo, l’8 maggio del 1213.

Chi vuole potrà percorrere a piedi l’ultimo tratto del nuovo itinerario che unisce i due siti, Alle 9.30 ritrovo dei partecipanti a Montemaggio, visita guidata alla chiesa di Sant’Antonio Abate e partenza dell’escursione fino a Sant’Igne dove ci sarà la visita all’antico convento francescano. Il rientro a Montemaggio avverrà  a metà pomeriggio con bus navetta gratuito.

Visite ed escursioni sono a numero chiuso. Le prenotazioni sono obbligatorie e si accettano entro sabato 2 ottobre, fino a esaurimento dei posti disponibili ai seguenti recapiti:

 

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social