Navigare sicuri in rete, alla Baldini il manifesto degli studenti
Appeso nella sala ragazzi il progetto vincitore del concorso "Diffondere la gentilezza


Nella sala ragazzi della biblioteca Baldini di Santarcangelo affissi i manifesti creati dagli alunni della Franchini per navigare sicuri in rete. I lavori degli studenti sono stati realizzati nell’ambito del concorso “Diffondere la gentilezza” ideato dalla scuola media in occasione dell’Internet Safer Day 2022: sulla base dei valori contenuti nel Manifesto della comunicazione non ostile – fatto proprio anche dall’amministrazione comunale con delibera di Consiglio 26/2019 – le 16 classi della scuola media hanno realizzato una “Cybermap” per la sicurezza in rete.
In dettaglio, ogni classe ha creato un decalogo per giovani navigatori che fornisce indicazioni e consigli utili su come evitare brutti incontri su internet, difendersi da malintenzionati, stalker o cyberbulli che usano la rete per mettere in atto vessazioni, senza tralasciare indicazioni pratiche per proteggersi da potenziali furti di identità, virus, false identità e salvaguardare la propria privacy e reputazIone online.
A vincere il concorso i ragazzi della 2F, il cui manifesto è ora affisso alle pareti della sala ragazzi della biblioteca comunale insieme a altri due poster che raccolgono i lavori di tutte le altre classi partecipanti all’iniziativa: i primi classificati, sono stati premiati dall’Amministrazione comunale con un buono della gelateria Puro e Bio.
All’evento di premiazione dei ragazzi, erano presenti anche la dirigente scolastica Giovanna Frisoni e l’assessore alla scuola e ai servizi educativi Angela Garattoni che ha ringraziato l’istituto e gli studenti per aver donato alla biblioteca uno strumento particolarmente utile ed efficacie per contrastare i pericoli del web.