Il Rotary di Riccione per il restauro della tomba di Maria Ceccarini

[media id="598"]Il Rotary Club Riccione-Cattolica e l’IPAB Ceccarini insieme per il restauro della tomba di Maria Boorman Ceccarini presso il Cimitero Acattolico di Testaccio a Roma. La Tomba di famig...

A cura di Redazione
22 febbraio 2011 14:34
Il Rotary di Riccione per il restauro della tomba di Maria Ceccarini -
Condividi

Il Rotary Club Riccione-Cattolica e l’IPAB Ceccarini insieme per il restauro della tomba di Maria Boorman Ceccarini presso il Cimitero Acattolico di Testaccio a Roma. La Tomba di famiglia in cui riposano Giovanni e Maria Boorman Wheeler Ceccarini si trova presso il Cimitero Acattolico di Testaccio, Roma, un cimitero-giardino in cui si posono ammirare le tombe di numerosi e illustri letterati e artisti, quali, tra gli altri, quelle dei poeti inglesi Keats e Shelley, Molière, Antonio Gramsci.  Il tempietto presentava da tempo preoccupanti infiltrazioni di acqua piovana e una urgente necessità di restauro. L’iniziativa del restauro della Tomba Ceccarini, proposta e sostenuta economicamente dal Rotary Club Riccione-Cattolica, dopo aver ricevuto il beneplacito della Soprintendenza per i beni architettonici e paesaggistici di Roma, è ora alle sue fasi conclusive.  La giornatà di inaugurazione del rinnovato monumento funebre è fissata per domenica 8 maggio 2011. In quell’occasione una delegazione della città di Riccione, guidata dal sindaco Massimo Pironi, si recherà a Roma per rendere omaggio alla memoria dei due benefattori della città. Sarà un momento di festa e l’occasione per una visita in autobus nella Capitale.

Il servizio con le interviste di Maria Assunta Cianciaruso.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini