I ragazzi di Scampia sul palco del Teatro del Mare
[media id="597"]A Riccione la residenza della giovane compagnia Punta Corsara (Premio Speciale UBU e Premio Hystrio 2010) nata dall’esperienza di Arrevuoto condotta a Napoli dal Teatro delle Albe di R...

A Riccione la residenza della giovane compagnia Punta Corsara (Premio Speciale UBU e Premio Hystrio 2010) nata dall’esperienza di Arrevuoto condotta a Napoli dal Teatro delle Albe di Ravenna. La Perla Verde accoglie al Teatro del Mare i ragazzi di Scampia che hanno scelto l’arte della scena per dare nuove prospettive a sé stessi e al degradato quartiere simbolo di Gomorra. Venerdì 25 febbraio (ore 16) i giovani artisti incontrano la città e presentano il film di Alessandro Renda Ubu sotto tiro che documenta il laboratorio teatrale sull’Ubu Re condotto a Scampia da Marco Martinelli. Sabato 25 febbraio (ore 21,15) per la Stagione di Prosa i ragazzi di Punta Corsara portano in scena Il Signor di Pourceaugnac di Molière con la regia del neo direttore artistico Emanuele Valenti: una comédie-ballet per 8 giovani attori/danzatori, trasferita dalla provincia francese ai Quartieri Spagnoli di Napoli, dove il protagonista viene truffato, ridicolizzato e raggirato da un servo-pulcinella contemporaneo che ha come complici e amici poveri cristi, ciarlatani e poliziotti corrotti. Diventando il capro espiatorio di una società vorace e falsa. Una divertentissima farsa, senza vestiti d’epoca e parrucche ma grottesca e surreale, in cui si racconta con ritmo, ironia e crudeltà la realtà dei ragazzi napoletani.
Il direttore artistico Emanuele Valenti al microfono di Riccardo Giannini.