Fiera di San Gregorio, programma 11 marzo

Si avvicina l’ultimo fine settimana per la Fiera di San Gregorio di Morciano di Romagna che davvero tanti consensi ha saputo raccogliere in questi giorni. Anche venerdì 11 marzo proseguiranno i numero...

A cura di Redazione
10 marzo 2011 10:34
Fiera di San Gregorio, programma 11 marzo -
Condividi

Si avvicina l’ultimo fine settimana per la Fiera di San Gregorio di Morciano di Romagna che davvero tanti consensi ha saputo raccogliere in questi giorni. Anche venerdì 11 marzo proseguiranno i numerosi appuntamenti della Fiera, che ha origini antiche, legate all’Abbazia di San Gregorio, fondata da San Pier Damiani nei pressi di Morciano nel 1060 quando nacque come momento di scambi e commercio tra i mercati e gli agricoltori di tutto il territorio limitrofo. Si potranno apprezzare le esposizioni campionarie di prodotti dell’agricoltura, dell’artigianato e dell’industria,  la mostra mercato della macchina e dell’attrezzatura agricola e la fiera del turismo ‘Viaggiando’. Saranno ancora in programma le fasi eliminatorie della Gara Provinciale di Bocce  e la Gara di Biliardo Boccette. Ma il momento clou della giornata di venerdì si svolgerà a partire dalle 21.00, presso il padiglione fieristico. Infatti è lì che si animerà “La notte del ring”, ovvero una serata davvero speciale. Il palco si trasformerà per una volta in una grande arena che accoglierà i campioni di pugilato dell’Accademia pugilistica Valconca impegnati in incontri di alto livello agonistico e spettacolare di boxe – k1 .Lo sport sarà ancora protagonista nella giornata di domenica 13 grazie al 2° Memorial Conteduca. L’Okinawa Karate organizzerà una grande manifestazione durante la quale si svolgeranno diverse interessanti competizioni. Si inizia al mattino, alle 9.00, con le qualificazioni regionali per i Campionati Italiani di Kata Juniores e Seniores, una sorta di combattimento immaginario contro vari avversari, dove l’esecutore entra in uno stato di concentrazione massima e l’esercizio diventa arte. In contemporanea si svolgerà il torneo di combattimento rivolto ai più giovani, mentre alle ore 15.00 toccherà al “Torneo Primavera” dei bambini; qui verranno riproposte le situazioni tipiche che offriva la natura al fine di addestrare e far crescere nel migliore dei modi i giovanissimi. Verrà proposta infine una serie di esibizioni di difesa personale per il pubblico, effettuate da ragazzi a ragazze.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini