La primavera a Riccione arriva con Giardini d'Autore

[media id="589"]La primavera fa capolino e Riccione la festeggia per il quinto anno consecutivo con Giardini d’Autore. Nella suggestiva cornice di Villa Lodi Fè, ha aperto i battenti oggi al pubblico...

A cura di Redazione
18 marzo 2011 13:00
La primavera a Riccione arriva con Giardini d'Autore -
Condividi

La primavera fa capolino e Riccione la festeggia per il quinto anno consecutivo con Giardini d’Autore. Nella suggestiva cornice di Villa Lodi Fè, ha aperto i battenti oggi al pubblico la consueta mostra mercato che farà da scenario a vivaisti provenienti da tutta Italia con le loro splendide collezioni botaniche. Gli amanti del giardino, ma non solo, potranno godere per tre giorni di uno spettacolo di colori e profumi unico: lavanda, rosmarini, agrumi, orchidee da giardino, piante da frutto, piante aromatiche e per l’orto, piante grasse, rose antiche e moderne, piante acquatiche, piante per giardini mediterranei, camelie e azalee in fiore, e ancora, peonie, ellebori, piante rampicanti, piante afrodisiache, bulbi e semi.
Nello splendido giardino troveranno spazio, stand di artigianato artistico di altissima qualità, arredi per la casa e il giardino. Quest’anno è affidato ai  ragazzi dell’Istituto tecnico Luigi Einaudi di Novafeltria il ruolo di “illustratori”, insolita guida alla scoperta della tecnica di distillazione dell’arancio. E ancora laboratori per grandi e piccini.
Tra le novità di questa edizione 2011 il progetto Green Carpet: nelle tre giornate sarà possibile scoprire le ultime tendenze dell’outdoor e incontrare giovani progettisti che coloreranno la primavera di Riccione con le loro idee del “vivere verde”.
Per accogliere i visitatori di Riccione sono stati creati tre allestimenti verdi in collaborazione con Geat spa: La “Foresta dei periscopi” progetto a cura dell’Arch. Laura Patrignani (Viale Ceccarini), Porto Fiorito e Contaminazioni Cromatiche (Zona Porto).

La mostra rimane aperta nelle giornate di Venerdì 18 marzo dalle ore 12:00 alle ore 19:00,  sabato 19 e domenica 20 marzo dalle ore 9.30 alle ore 19.00.

Interviste e servizio di Maria Assunta Cianciaruso

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini