La Croce Blu, Associazione di volontariato Onlus, per i disabili di Riccione
[media id="584"]Questa mattina, sabato 2 aprile, in piazzetta del Faro, viale Ceccarini, la Croce Blu Associazione di volontariato Onlus, sezione di Riccione, ha presentato il nuovo automezzo Fiat Duc...

Questa mattina, sabato 2 aprile, in piazzetta del Faro, viale Ceccarini, la Croce Blu Associazione di volontariato Onlus, sezione di Riccione, ha presentato il nuovo automezzo Fiat Ducato 2300 attrezzato per il trasporto di persone con handicap.
L’automezzo, che rimarrà nella dotazione della sezione riccionese della Croce Blu, è appena stato acquistato grazie all’impegno di tutti i volontari, dei simpatizzanti e dei proventi del 5 per mille devoluti all’associazione. Il nuovo pulmino è in grado di ospitare a bordo, grazie ad una pedana di sollevamento fino a 360 kg, quattro persone non deambulanti con le loro carrozzine. In pochi mesi dalla nascita della sezione riccionese della Croce Blu, e grazie ai corsi di pronto soccorso rivolti a tutta la cittadinanza, l’associazione conta già sessanta volontari, che coprono a turno, tutte le attività di assistenza e trasporto rivolte ai malati e ai disabili. Alla cerimonia di inaugurazione dell’automezzo hanno partecipato il Sindaco Massimo Pironi, l’Assessore ai servizi alla persona Ilia Varo, il Presidente Croce Blu Onlus Daniele Grosseto e il Coordinatore della Sezione Riccione Franco Piccioni.
Interviste al Presidente Croce Blu Onlus Daniele Grosseto e al Sindaco di Riccione Massimo Pironi, di Maria Assunta Cianciaruso