Al Tiberio di Rimini il flamenco della Compagnia Antonio Gades
Il Cinema Teatro Tiberio di Rimini (via San Giuliano, 16) ospita lunedì 9 maggio, in diretta dal Teatro Real di Madrid, alle ore 20, la Compagnia Antonio Gades con un grande spettacolo di flamenco: ...

Il Cinema Teatro Tiberio di Rimini (via San Giuliano, 16) ospita lunedì 9 maggio, in diretta dal Teatro Real di Madrid, alle ore 20, la Compagnia Antonio Gades con un grande spettacolo di flamenco: nella prima parte sarà eseguito Bodes de sangre, ispirato al romanzo di Federico Garcia Lorca, nella seconda, Suite Flamenco, sette quadri dedicati a differenti stili di flamenco.
Le due performance, che consacrarono Gades al successo, segnarono un punto d’arrivo della sua maturità artistica. Ispiratore delle coreografie Garcia Lorca, uno dei maggior poeti spagnoli, fucilato dai franchisti. L’incontro con le opere di Lorca fece scattare in Gades un processo di identificazione poetica e civile e di presa di coscienza della realtà del suo paese. La gelosia, l’ amore e morte, il senso della tragedia, sono gli elementi che fanno di Bodas de sangre – come disse lo stesso Gades – “una vera storia spagnola”. Per la prima volta un dramma teatrale venne messo in scena attraverso il flamenco: era il 1974, e lo spettacolo debuttò proprio in Italia, al Teatro Olimpico di Roma . La rappresentazione si caratterizza per il rigore scenico, che rifugge dal bozzettismo folkloristico, inquadrando la vicenda in una stanza vuota, con l’uso della luce naturale e di costumi il più possibile vicini alla realtà. Come avvenne nel 1974, anche in quest’occasione “Bodas de sangre” verrà presentato in abbinamento con “Suite de Flamenco”, una serie di numeri di danza che offre una panoramica sull’estetica del flamenco: con soli, passi a due, balli di gruppo, e una successione dei più vari ritmi, tutti gli aspetti di questo ballo vengono visualizzati secondo l’idea di Gades, che per tutta la vita lottò per riportare il flamenco alla purezza e alla forza delle sue origini. Uno spettacolo da non perdere in particolare per le giovani generazioni per conoscere da vicino una forma d’arte tipicamente spagnola.
Per questo appuntamento la biglietteria apre alle ore 19 nel giorno dello spettacolo. Biglietto unico a € 12,00 (€ 10,00 per gli abbonati “Opera Live”).
Per informazioni: Cinema Tiberio tel. 328/2571483