Torna la Ecopanoramica San Marino - San Leo

[media id="563"]Sabato 21 maggio si correrà la terza edizione della “Ecopanoramica dei Due Santi San Marino-San Leo”. L’evento sportivo e’ stato presentato nella sala del Castello di Aquaviva di San M...

A cura di Redazione
19 maggio 2011 07:34
Torna la Ecopanoramica San Marino - San Leo -
Condividi

Sabato 21 maggio si correrà la terza edizione della “Ecopanoramica dei Due Santi San Marino-San Leo”. L’evento sportivo e’ stato presentato nella sala del Castello di Aquaviva di San Marino, in presenza dei Capitani di Castello di Aquaviva Loretta Mary Grace Mazza, di Città Maria Teresa Beccari, di Chiesanuova Franco Santi, dell’Assessore allo sport e turismo di San Leo Carla Bonvicini, del presidente del Coni di Rimini Donato Mantovani e di Gionni Schiaratura (Golden Club Rimini). 

Allo sparo dello starter alle 17.00 precise, circa 200 maratoneti con le ali ai piedi provenienti da tutt’Italia e San Marino, dal Centro Commerciale Gualdo di Gualdicciolo inizieranno la scalata a Chiesanuova, transiteranno nelle località di Pieve Corena, Cegna, Campo d’Arco, Pugliano vecchio fino a giungere al traguardo posto nella caratteristica Piazza Dante a San Leo dopo 25 chilometri di corsa.

L’ Ecopanoramica dei Due Santi è un evento dedicato alla corsa per celebrare il gemellaggio tra San Marino e San Leo. Per la terza volta la corsa dei Due Santi rinsalderà sportivamente il loro connubio su un percorso ecopanoramico, dal incredibile fascino, che si svolge in uno scenario unico dove si riscoprono scorci di una volta, tra campi coltivati e i pascoli, con il traffico automobilistico praticamente assente.

La San Marino – San Leo promuove il rispetto per la natura, valorizza il territorio e prospetta una nuova sensibilità verso le tematiche ambientali. Saranno ospiti della manifestazione nientemeno che una delegazione di Foreste per Sempre guidata dal Professore Dario Sonetti, Biologo di fama internazionale e rettore dell’Università di Biologia di Modena.

A tutti i partecipanti sarà consegnato un calzino tecnico da running ed una bottiglia di buon vino. Ai maratoneti che taglieranno il traguardo sarà consegnata anche la medaglia di Finisher con raffigurate le icone dei Due Santi Inoltre dal web potranno stamparsi il Diploma della 3° Ecopanoramica dei Due Santi “San Marino – San Leo”.

Tra i protagonisti, in campo maschile, il favorito d’obbligo è il beniamino di casa il sammarinese Stefano Ridolfi (vincitore nel 2009) che dovrà guardarsi da un lotto di validi e agguerriti pretendenti al successo come Mirko Zanni e Carlo Romagnano dominatore dell’edizione 2011. Nel gentil sesso gli occhi sono puntati sull’azzurra la milanese Maria Ilaria Fossati capace di correre 100 km in 8h 25’, la maratona in 3h 04’ e i 21,097 km in 1h 28’ in preparazione per il Mondiale della 100 km che si disputerà nei prossimi mesi in Olanda. Non sono da sottovalutare le romagnole Rita Gabellini, Debora Garavini, Lara Villa e l’umbra Pamela Rossi. In gara anche la maratoneta riminese Tea Lombardi che ha all’attivo 100 maratone in carriera.

La San Marino – San Leo è anche solidarietà infatti parte del ricavato della manifestazione servirà per l’acquisto e la donazione di un defibrillatore alla Croce Rossa Italiana. Il programma e il regolamento della 3° Ecopanoramica dei Due Santi “San Marino – San Leo” è on line su http://www.goldenclubrimini.it.

In audio Gionni Schiaratura, del Golden Club Rimini, organizzatore dell’evento. 

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini