Maurizia Cacciatori e Italia In Miniatura insieme per la Società sportiva SG Volley Rimini

[media id="543"] La Società SG Volley Rimini punta, non ad una ma, a più svolte, con l’acquisizione della categoria B2, una nuova partnership con la Società Robur Tiboni Urbino ed un nuovo main sponso...

A cura di Redazione
12 luglio 2011 16:35
Maurizia Cacciatori e Italia In Miniatura insieme per la Società sportiva SG Volley Rimini -
Condividi

La Società SG Volley Rimini punta, non ad una ma, a più svolte, con l’acquisizione della categoria B2, una nuova partnership con la Società Robur Tiboni Urbino ed un nuovo main sponsor: Italia In Miniatura.

Si è svolta, martedì 12 luglio, presso il Bar Nettuno, la conferenza stampa di presentazione delle nuove iniziative e collaborazioni della Società sportiva SG Volley Rimini. Come Testimonial era presente Maurizia Cacciatori, che si è dichiarata felice dell’invito da parte della dirigenza:
Ho accettato volentieri l’invito a Rimini, città che, insieme a tutta la regione, ha nel sangue il gioco della pallavolo. Ora faccio la mamma ma lo sport ha avuto e ha ancora un ruolo fondamentale nella mia vita, anche nel ruolo di madre. Mi aiuta ad essere più veloce ed organizzata, mi aiuta ad essere mamma.
Tra le istituzioni la presenza del Presidente della Provincia Stefano Vitali, che appoggia sempre volentieri e con passione le iniziative di SG Volley Rimini, ed il neo-Assessore allo Sport del Comune di Rimini Gian Luca Brasini, al suo esordio come rappresentante del mondo sportivo riminese:
Oggi finalmente parlo di qualcosa che mi piace e mi appassiona: lo sport. Oltre a praticarlo, ogni giorno applico logiche sportive per affrontare le mie giornate. Lo sport ha un ruolo fondamentale e non può essere considerato l’ultima ruota del carro. E’ un elemento socializzante che va sostenuto e sviluppato, e come amministrazione comunale abbiamo il dovere di sposare progetti forti che partano dal basso e che possano avere una progettualità nel tempo. Niente meteore e niente passi più lunghi della gamba. Non dobbiamo pensare alla squadra top, o al professionismo ad ogni costo, abbiamo l’obbligo di dare le basi perché ogni attività sportiva possa essere praticata al meglio, come migliorare ed ampliare le strutture.

Con i padroni di casa Roberto Pronti e Marcello Guerra, rispettivamente presidente e vicepresidente SG Volley Rimini, erano inoltre presenti: Giancarlo Sacchi, Presidente Robur Tiboni Urbino, Francesco Laterza, Responsabile Comunicazione Robur Tiboni Urbino, Paolo Faini, Direzione Amministrativa SG Volley Rimini, Andrea Biselli, allenatore SG Volley Rimini, Gianluca Merendoni, Direttore Sportivo Robur Tiboni Urbino e Francois Salvagni, allenatore Robur Tiboni Urbino.

Comunicato Stampa

La Società SG Volley sale in B2. Dopo aver organizzato, insieme ad Urbino, l’evento di grande successo dedicato al volley e trasmesso in diretta su SKY – Final Four di Coppa Italia A1 femminile – SG Volley Rimini ha continuato con eccezionale determinazione il suo percorso di crescita, unendo innovazione e preparazione in un connubio che ha visto la Società iniziare la scorsa stagione con il preciso obiettivo di salire di categoria. Il campionato è stato agguerrito e le atlete SG Volley Rimini si sono distinte per la loro forza, lucidità e amore per il sport sino all’ultima schiacciata, anche se, per pochi passi, non è stata possibile la vittoria per il passaggio di categoria. L’imprevedibilità del finale, caratteristica che certamente contribuisce a rendere avvincete il gioco del volley, non ha affatto scoraggiato la Dirigenza SG Volley Rimini, che si è immediatamente dedicata, sin dal momento stesso in cui è caduta l’ultima palla di campionato, al reperimento sul mercato del Titolo B2. Una ricerca motivata dalla voglia di costituire una Squadra competitiva che possa diventare a tutti gli effetti il punto di riferimento della pallavolo riminese e che possa creare un indotto sempre maggiore per le giovani atlete del territorio. Una ricerca di sviluppo ed ampliamento che esige la creazione di mete a lungo raggio, come la collaborazione con una delle realtà di riferimento del volley femminile nazionale ed internazionale: la Società Robur Tiboni Urbino.

Prende vita una nuova partnership tra SG Volley Rimini e Robur Tiboni Urbino. La Società “Robur Tiboni” riveste un ruolo di grande riferimento per il volley femminile e si considera una delle Società più dinamiche ed evolute del panorama nazionale della pallavolo. I successi della Squadra, tra cui si menziona la storica vincita del trofeo CEV dello scorso anno, sono cresciuti di pari passo con la crescita societaria ed il nuovo allestimento vede anche quest’anno il team come uno dei favoriti per la conquista del campionato. La collaborazione permette a SG Volley Rimini di entrare nella pallavolo dei massimi livelli, ed avere dunque la possibilità di creare a Rimini eventi sportivi di caratura internazionale, con lo scopo di diffondere tra i giovani la cultura del grande volley. La neo-partnership, infatti, che si articola in svariati punti, ha come filo conduttore fondamentale la logica e l’approccio SG Volley Rimini: avere sempre più strumenti per sensibilizzare, coinvolgere e far crescere giovani atleti del territorio locale e non solo. Un recente esempio è rappresentato dall’appena varato “Volley College”, il progetto rivolto specificatamente al settore giovanile e finalizzato al rinnovamento e all’approfondimento del gioco della pallavolo.

La Squadra SG Volley Rimini che giocherà in B2 si chiamerà ITALIA IN MINIATURA RIMINI. In previsione di un grande campionato, la novità è l’importante legame siglato da SG Volley Rimini con colei che sarà il nuovissimo MAIN SPONSOR della Squadra che si batterà sui campi di B2: Italia In Miniatura. La storica realtà, presente sul territorio dal 1970 e visitata ogni anno da oltre 500.000 persone, ha creduto nella passione e nell’amore dimostrato da SG Volley Rimini per il mondo dello sport e della pallavolo e, sposando la voglia di crescere che ha determinato anche il proprio affermarsi come Parco Tematico più popolare d’Italia, ha voluto supportare concretamente tutte le sue iniziative ed attività, divenendo così sponsor ufficiale. Un’unione, in contrapposizione al delicato momento di debole risposta del mondo dell’imprenditoria a quello dello sport, che vuole essere un esempio per incentivare e creare maggiore interazione, perché il sistema sportivo possa crescere, creando maggiore interesse e di conseguenza anche maggiori investimenti dal proficuo ritorno.

Camilla Montironi e Annet Pironi sono i nuovi acquisti di SG Volley Rimini. All’acquisizione della categoria B2, alla collaborazione con la Società Robur Tiboni Urbino ed al rapporto sottoscritto con Italia In Miniatura, si accostano gli acquisti per l’allestimento della Squadra di punta di SG Volley Rimini. Il team è stato appena integrato, infatti, con l’acquisto di Camilla Montironi, classe ’89, ex giocatrice del Viserba Volley in categoria B1, e Annet Pironi, nata nel 1982, giocatrice di grande esperienza, anche lei proveniente dal Viserba Volley.

Ascolta l’intervista audio a Marcello Guerra, vicepresidente SG Volley Rimini.

Foto Cybele Lemos

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini