Lotta evasione Ici a Santarcangelo: recuperati 500mila euro
Continua l’azione di recupero dell’evasione Ici da parte del Comune di Santarcangelo di Romagna. Per quanto riguarda l’anno 2011 l’attività si è concretizzata in un incasso di quasi 500mila euro. Si t...
Continua l’azione di recupero dell’evasione Ici da parte del Comune di Santarcangelo di Romagna. Per quanto riguarda l’anno 2011 l’attività si è concretizzata in un incasso di quasi 500mila euro. Si tratta di somme riscosse a seguito degli accertamenti emessi sull’imposta comunale sugli immobili. L’assessore Sacchetti conta nel 2012 di recuperare un milione di euro.
Nota stampa
Sono poco meno di 1.500 gli avvisi di accertamento emessi dall’Amministrazione comunale di Santarcangelo nel 2011 per il recupero dell’Ici. Più esattamente gli avvisi di accertamento sono 1.468, di cui 34 annullati, mentre i ricorsi pendenti presso la Commissione tributaria sono 8. Le somme fino ad oggi riscosse a seguito degli accertamenti emessi sull’Imposta comunale sugli immobili ammontano a 467.000 euro.
“Nel corso del 2011 è stata ulteriormente intensificata la lotta all’evasione delle imposte e dei tributi comunali”, commenta l’assessore al Bilancio e Tributi, Filippo Sacchetti. “L’obiettivo resta sempre quello di far pagare a tutti il dovuto affinché non sia solo una parte dei cittadini a sostenere i servizi comunali a disposizione di tutti, soprattutto in una situazione di crisi come questa che rischia di mettere in pericolo la sopravvivenza stessa dei servizi”, continua l’assessore. Oltre agli avvisi di accertamento emessi sull’Ici, anche il recupero della tassa sui rifiuti ha dato esiti importanti: sono infatti 162 le posizioni accertate come non regolari, delle quali solamente otto sono state stralciate e gli avvisi annullati. In questo caso l’introito per le casse comunali è stato fino ad ora pari a 105.000 euro. Infine, sulla Cosap/Pubblicità sono stati riscossi 46.000 euro a fronte di 34 avvisi di accertamento emessi dall’Amministrazione comunale, con zero avvisi annullati e senza alcun ricorso alla Commissione tributaria.
“La lotta all’evasione fiscale – aggiunge l’assessore Sacchetti – costituisce un punto fondamentale per la garanzia dell’equità fiscale e in questo senso contiamo anche di incassare somme importanti dalla collaborazione con l’Agenzia delle Entrate alla quale nel corso del 2011 abbiamo inviato 65 segnalazioni rispetto a posizione per le quali sono stati verificati dati non congruenti. Nel 2012, sempre grazie ad uno scrupoloso lavoro di verifica e incrocio delle banche dati, riteniamo di poter prevedere dal recupero evasione un gettito di circa un milione di euro. Ciò ci permetterà di ridurre la tassa sui rifiuti del due per cento, visto anche il buon andamento della raccolta differenziata, e di mantenere e garantire tutti i servizi senza alcun aumento per quelli a domanda individuale (rette nido, mensa, trasporto scolastico, ecc.).
Ufficio stampa comune Santarcangelo
7.2°