Incontro Tribunale Rimini per 'salvare' giudice di pace di Novafeltria
[media id="499"]Il 14 settembre 2011 è stata approvata la legge delega n. 148 in materia di riorganizzazione della distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari, per il recupero di risorse econ...

Il 14 settembre 2011 è stata approvata la legge delega n. 148 in materia di riorganizzazione della distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari, per il recupero di risorse economiche e di personale, portando ad una più equilibrata presenza sul territorio dei Giudici di Pace. Concretamente, questo porterà alla soppressione di numerosi uffici dei Giudici di Pace, tra cui quello di Novafelria. Sebbene il territorio si trovi sotto la Provincia di Rimini, l’ufficio verrà accorpato al Tribunale di Pesaro, al quale è destinato il personale amministrativo.
Questa mattina, durante un incontro con la stampa, il Presidente del Tribunale di Rimini, Dottoressa Rossella Talia, l’Assessore Stefania Sabba e l’avvocatessa Bianca Barbieri, consigliere associato alla Provincia di Rimini per l’Alta Valmarecchia, hanno espresso il loro disappunto nei confronti della situazione che si sta creando. I sette comuni, annessi dall’agosto 2009 alla regione Emilia Romagna, ricadono ancora nel Circondario del Tribunale di Pesaro: serve dunque l’approvazione celere della legge sul passaggio di giurisdizione, bloccata in Parlamento. Il testo era stato modificato dalla Commissione Giustizia della Camera, per la presenza di Montecopiolo, inserito nel mandamento del giudice di pace di Novafeltria e ora trasferito nel corrispondente ufficio di Macerata Feltria e nel circondario del Tribunale di Urbino.
Al microfono di Elisa Drudi: il Presidente del Tribunale di Rimini Dottoressa Rossella Talia e l’Assessore all’alta Valmarecchia della Provincia di Rimini, Stefania Sabba