Valmar Volley: uniti si vince

[media id="493"]Uniti si vince o, più correttamente, si sopravvive. In tempi di recessione economica, la fusione è spesso l’unica via percorribile dalle società sportive dilettantistiche; “Due miserie...

A cura di Redazione
25 gennaio 2012 21:43
Valmar Volley: uniti si vince -
Condividi

Uniti si vince o, più correttamente, si sopravvive. In tempi di recessione economica, la fusione è spesso l’unica via percorribile dalle società sportive dilettantistiche; “Due miserie in un corpo solo”, parafrasando una celebre canzone di Giorgio Gaber. Le fusioni raramente raggiungono pienamente i loro obiettivi, tra campanilismi, ripicche, divergenze di vedute.  Fa eccezione la Valmar Volley, in Alta Valmarecchia. Prima del 2007, Novafeltria allestiva una formazione di Prima Divisione femminile e una di Mini Volley. Dalla stagione 2007-2008 fu compiuto il grande passo: la Valmar formò un’unica società con la Junior Valmarecchia di Pietracuta, fiorente settore giovanile di vallata. “Una fusione senza difficoltà e problemi; le due realtà si sono compensate bene, noi avevamo le strutture, loro un’organizzazione solida”, ricorda con orgoglio il dirigente tuttofare Massimo Baldinini. Alla fusione seguirono istantaneamente i primi risultati prestigiosi: l’Under 13, allenata da Nicoletta Podeschi, vinse il campionato provinciale e partecipò alla fase interprovinciale contro club blasonati come Teodora Ravenna. Nella stagione successiva lo staff si arricchì del contributo dell’allenatore riminese Stefano Bertaccini, che aiutò la società a consolidarsi nel panorama sportivo regionale.

Attualmente la Valmar è iscritta ai campionati di Prima e Seconda Divisione femminile; nel settore giovanile, oltre al Mini Volley, ha allestito formazioni nelle categorie Esordienti, Under 14 e  Under 16, che partecipano sia al campionato di federazione, sia al CSI. La Prima e la Seconda Divisione si trovano al secondo posto in classifica, con ambizioni di promozione; l’Under 16 ha totalizzato 7 vittorie su 7 (20 set su 21), contro avversari di rango come Bellaria, Rimini, Viserba e Santarcangelo.  Le tre formazioni sono allenate dall’ex giocatore novafeltriese Lino Piscaglia; Giulia Fabbri, giocatrice di Prima Divisione, si occupa delle bimbe del Mini Volley; l’Under 12 è affidata alle cure di Devis Pierini e Giampiero Pellegrini, l’Under 14 di Nicoletta Podeschi, in passato allieva proprio di Bertaccini.

Prossimo obiettivo della Valmar è l’allestimento di una formazione maschile. Su 75 atleti tesserati, sono solamente 5 i maschietti,  schierati con le loro coetanee nella Under 12. Come da regolamento, il prossimo anno dovranno trovare squadra in altre realtà provinciali,  anche se la Valmar confida in una soluzione alternativa: “Siamo stati campioni del mondo anche a livello maschile, non è facile togliere atleti al calcio, ma chi voglia provare…è benvenuto”,  spiega Baldinini, augurandosi di accogliere altri ragazzini desiderosi di emulare Lorenzo Bernardi e Andrea Giani, piuttosto che i “soliti” Baggio e Del Piero.  

Lo staff della Valmar

Presidente: Gilberto Ferranti (presidente Polisportiva Valmar)
Segretario: Massimo Baldinini
Addetto stampa: Giuseppe Tomasucci

Allenatori: Lino Piscaglia, Giampiero Pellegrini, Devis Pierini, Nicoletta Podeschi, Giulia Fabbri.
Staff tecnico e dirigenti: Elisabetta Razzano, Susanna Alessandrini, Nicoletta Casadei, Grazia Mara, Nina Ross.

Intervista audio a Massimo Baldinini

Riccardo Giannini

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social