Calcio: mercoledi il recupero Santarcangelo Bellaria

Ancor prima del fischio d'inizio, Santarcangelo-Bellaria è stata la partita delle polemiche; non tanto per la posta in palio, quanto per la decisione delle due società di disputare l'incontro il 29 fe...

A cura di Redazione Redazione
28 febbraio 2012 17:36
Calcio: mercoledi il recupero Santarcangelo Bellaria -
Condividi

Ancor prima del fischio d'inizio, Santarcangelo-Bellaria è stata la partita delle polemiche; non tanto per la posta in palio, quanto per la decisione delle due società di disputare l'incontro il 29 febbraio, posticipandolo di una settimana rispetto agli altri recuperi della 24esima giornata. Nel post partita di Bellaria, il  Rimini ha espresso il suo malcontento per voce di mister D'Angelo, il quale ha sottolineato a più riprese il calo fisico dei suoi giocatori nella ripresa, costretti ad affrontare in inferiorità numerica un avversario più allenato e riposato. Il Santarcangelo ha risposto con una nota firmata dal presidente Brolli, dove si è ribadita l'assoluta buona fede e l'impossibilità di disputare il derby mercoledì 22 febbraio. Messe da parte le polemiche, per ora, ci si concentra sul calcio giocato. Il Santarcangelo cercherà di sfruttare il fattore Valentino Mazzola; per i clementini nelle ultime sei gare casalinghe 5 vittorie e una sola sconfitta, contro la lanciatissima Pro Patria; tre vittorie sono arrivate con uno striminzito 1-0. Mister Angelini ha fatto di necessità virtù, presentando spesso una formazione con cinque difensori e arretrando Del Pivo, per supplire all'assenza del leader difensivo Cola, da poco tornato in campo. Nelle ultime sei gare,  il portiere Nardi si è dovuto chinare una sola volta per raccogliere un pallone in fondo al sacco. Maggiori difficoltà in trasferta per i gialloblu, dove il bilancio è in rosso, con 7 sconfitte, 4 consecutive, e 3 pareggi nelle ultime 10 gare, con due sole reti realizzate. Il successo lontano dal Valentino Mazzola manca dal 9 ottobre, 4-2 a Valenza sul Po', l'ultima rete segnata è datata 20 novembre, nell'1-1 con il Treviso, e firmata dalla riserva Ferri.
I clementini sono comunque in una posizione di classifica tranquilla, a -2 dalla zona playoff, mentre il Bellaria ha soli 3 punti di vantaggio sulla zona playout. Nelle ultime due trasferte gli adriatici hanno preso due scalpi prestigiosi, quelli del Casale capolista e del Cuneo. Partita dunque da tripla, anche se, dovendo sbilanciarsi in un pronostico, si potrebbe puntare tranquillamente su un pareggio.

Per quel che riguarda le formazioni, tegola per mister Angelini, già privo dello squalificato Obeng. Nell'allenamento di martedì si è bloccato bomber Graziani per uno stiramento. Arrigoni, non al meglio, dovrebbe partire dalla panchina. Possibile il ricorso al 5-3-1-1, con Tonelli alle spalle di Scotto. In difesa rientro per Gregorio e Fabbri. In casa Bellaria out gli infortunati Sonzogni e Turchetta, ma ampia possibilità di scelta per mister Campedelli. Intoccabili Fioretti e De Cenco, il tecnico biancoblu sembra propenso a confermare Buda e Scarponi esterni di centrocampo nel 4-4-2, con Rolandone in panchina. Forte, al rientro dopo la squalifica, contende una maglia a Mariani.

Formazioni probabili

Santarcangelo (5-3-1-1): Nardi – Fabbri Gregorio Cola Del Pivo Locatelli – Baldinini Bazzi Zavalloni – Tonelli – Scotto; in panchina: Bicchiarelli, Arrigoni, Antoniacci, Schiavini,  Gavoci, Bacchiocchi, Ferri; allenatore: Angelini.

Bellaria (4-4-2): Venturi – Severi Bamonte Martinelli Caidi – Scarponi Forte Briglia Buda – De Cenco Fioretti; in panchina: Renna, Luppi,  Mariani, Morena, Rolandone, De Luca, Rossi; allenatore: Campedelli.

Riccardo Giannini

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail