Torna emergenza idrica in Romagna, preoccupa l'invaso della diga di Ridracoli

[media id="474"]Dopo le copiose nevicate di febbraio, tornano a preoccupare le condizioni dei bacini idrici di Ridracoli e delle falde dei fiumi Marecchia e Conca. Sembra infatti profilarsi all’orizzo...

A cura di Redazione
02 aprile 2012 12:18
Torna emergenza idrica in Romagna, preoccupa l'invaso della diga di Ridracoli -
Condividi

Dopo le copiose nevicate di febbraio, tornano a preoccupare le condizioni dei bacini idrici di Ridracoli e delle falde dei fiumi Marecchia e Conca. Sembra infatti profilarsi all’orizzonte un nuovo deficit idrico, dopo l’emergenza formalmente scattata tra novembre e dicembre, e in vista della prossima stagione estiva, quando sarà ovviamente più elevato il fabbisogno di acqua. Le rilevazioni del marzo 2012 sono negative: il volume dell'invaso della diga di Ridracoli è al 55 %, 18 milioni di metri cubi contro un massimo di 33 milioni e le previsioni meteo, pur parlando di piogge possibili fino a Pasquetta, non indicano quantitativi tali da migliorare la situazione.

Per quel che riguarda le falde dei due fiumi, in caso di emergenze idriche sarà necessario prelevare acqua dal Marecchia e dal Conca; a febbraio il livello è cresciuto dai 2 ai 5 metri attuali, ma in peggioramento rispetto ai dati di un anno fa.

L'ing.Massimo Venturelli al microfono di Riccardo Giannini.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social