Pianista Andrea Bacchetti alla Sagra Musicale Malatestiana di Rimini

E' il pianista Andrea Bacchetti, conosciuto al grande pubblico anche per la sua partecipazione alla trasmissione televisiva "Chiabretti Night", il protagonista del secondo appuntamento del ciclo K Sca...

A cura di Redazione
03 agosto 2012 13:24
Pianista Andrea Bacchetti alla Sagra Musicale Malatestiana di Rimini -
Condividi

E' il pianista Andrea Bacchetti, conosciuto al grande pubblico anche per la sua partecipazione alla trasmissione televisiva "Chiabretti Night", il protagonista del secondo appuntamento del ciclo K Scarlatti alla Sagra Musicale Malatestiana di Rimini, domenica 5 agosto alle 21.30. Si tratta di un vero e proprio concerto al buio per il pubblico, che conoscerà parte del programma solo durante l'esecuzione. 

Nota stampa

È Andrea Bacchetti, pianista genovese noto al grande pubblico anche per aver fatto da spalla al pianoforte allo showman Piero Chiabretti nel suo programma televisivo “Chiabretti Night”, il protagonista dell’appuntamento di domenica 5 agosto alle 21.30 al Complesso degli Agostiniani di Rimini nel cartellone della 63a edizione della Sagra Musicale Malatestiana. Il concerto, che fa parte del ciclo K Scarlatti dedicato a Domenico Scarlatti, sarà una vera e propria sorpresa per il pubblico. Bacchetti, infatti, eseguirà alcune Sonate per pianoforte del compositore partenopeo (Sonata in do minore K 99, Sonata in mi maggiore K 162, Sonata in la maggiore K 208, Sonata in la maggiore K 280, Sonata in fa diesis maggiore K 319, Sonata in do maggiore K 330, Sonata in mi bemolle maggiore K 332). Il resto del programma verrà comunicato solo in maniera estemporanea al pubblico e farà scoprire affinità stilistiche ed emotive che legano la musica di Scarlatti a quella di altri compositori di ieri e di oggi.  

Andrea Bacchetti, trentaquattro anni, è stato un talento precoce, la sua carriera è iniziata ad appena undici anni con I Solisti Veneti e Claudio Scimone, e ha avuto il privilegio di suonare diretto dal grande Pierre Boulez e di avere come pigmalione il compositore Luciano Berio. Collabora oggi con le maggiori orchestre e le principali associazioni concertistiche.

Il prossimo e ultimo appuntamento con il ciclo K Scarlatti, lunedì 13 agosto con il clavicembalista Francesco Cera che proporrà con “Scarlatti a Napoli” una scelta di Sonate confrontate con antiche canzoni napoletane eseguite dal soprano Letizia Calandra, ritrovando sorprendenti fonti popolari all’ispirazione del grande musicista.

Biglietti da 6 a 10 euro, in vendita presso il Teatro E.Novelli Via Cappellini 3 Rimini tel. 0541 24152 oppure 0541 793811 dal lunedì al sabato dalle ore 10.00 alle 14.00, anche online su http://www.vivaticket.it

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social