Sogno d'amore con la soldatessa americana: ma era una truffa

Si innamora di una soldatessa dell'esercito americana, conosciuta su Facebook, e paga piu' di 2000 euro per coronare il suo sogno d'amore: era però una truffa. La vicenda ha avuto per protagonista un...

A cura di Redazione
06 agosto 2012 14:35
Sogno d'amore con la soldatessa americana: ma era una truffa -
Condividi

Si innamora di una soldatessa dell'esercito americana, conosciuta su Facebook, e paga piu' di 2000 euro per coronare il suo sogno d'amore: era però una truffa.

La vicenda ha avuto per protagonista un 47enne riminese, residente a Riccione, operaio. L'uomo ha conosciuto su Facebook la bella Cailyn Scott, sergente dell'esercito statunitense in missione in Afghanistan. I due hanno iniziato una corrispondenza via mail, fino a quando lei ha manifestato il suo interesse affettivo per l'uomo ed espresso il desiderio di conoscerlo in Italia. I due si sono attivati affinchè Cailyn avesse una licenza: il riccionese ha scritto al suo superiore e ha iniziato a sborsare somme consistenti di denaro, richiesti per permessi e tasse varie. I soldi sono stati versati sul conto di un certo Adebayo Samson in Nigeria, il commilitone che avrebbe dovuto darle il cambio in Afghanistan. L'incontro era fissato per il 24 luglio all'aeroporto di Treviso, ma qualcosa è andato storto. Il volo militare era stato annullato per rischio attentati e servivano altri  2000 euro per un volo civile di linea. A quel punto il 47enne ha capito che qualcosa non andava. In effetti la bella sergentessa non esisteva. L'uomo si è reso conto di essere caduto in una truffa e ha sporto così denuncia alla Polizia Postale.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social