Calcio Promozione: intervista a Fabio Baschetti, allentatore del Pietracuta

[media id="428"]Dopo due promozioni consecutive, il Pietracuta è pronto ad affrontare il grande ritorno in Promozione, ritorno da celebrare in un ruolo non da comparsa. Da inizio mese i giocatori ross...

A cura di Redazione
15 agosto 2012 07:34
Calcio Promozione: intervista a Fabio Baschetti, allentatore del Pietracuta -
Condividi

Dopo due promozioni consecutive, il Pietracuta è pronto ad affrontare il grande ritorno in Promozione, ritorno da celebrare in un ruolo non da comparsa. Da inizio mese i giocatori rosso-blu hanno iniziato la preparazione agli ordini di mister Baschetti, chiamato a consolidare il forte spirito di gruppo alla base dei recenti successi, ma soprattutto a ridisegnare una squadra costretta a fare i conti con l'impiego di tre giocatori Under (un '92, un '94 e un '95). Il ds Sandro Conti ha confermato gran parte dell'organico vittorioso degli ultimi campionati di Seconda e Prima: il tecnico sammarinese deve ora definire schema e posizioni in campo. Sugli esterni molto dipenderà dalla posizione di Carlo Valentini, in amichevole proposto come terzino, ma nel 4-4-2 probabilmente esterno di centrocampo. Alle sue spalle, come terzino, Luca Righi, classe '95, ingaggiato dal San Marino. In alternativa Baschetti potrebbe lanciare il baby Eugenio Sebastiani, talentuoso attaccante 16enne, prelevato dalle giovanili del Novafeltria, arretrando così Carlo Valentini in difesa. Eugenio è il fratello minore di Filippo, ex difensore di Novafeltria e Talamello, deceduto in un tragico incidente stradale nel giugno del 2010. Gli altri Under titolari potrebbero essere l'ex Savignanese e Riccione Lasagni tra i pali; uno tra il neo acquisto Tadzhybayev, Gori e Fraboni. Quest'ultimo, ex Berretti del Rimini, è stato provato nel ruolo di esterno sinistro di centrocampo. Giovani sotto osservazione, ma non vanno dimenticati i senatori Saccani, Possenti e Antonelli, gli uomini "faro" dentro e fuori il rettangolo verde. Gli acquisti "over" sono stati limitati, ma Cupi, Gravina e Leardini sono uomini di grande affidabilità. Cupi contenderà probabilmente al valido Pruccoli la maglia n.3, mentre Gravina, sulla carta, forma con Antonelli un arcigno muro difensivo che metterà a dura prova anche gli attacchi più blasonati del girone.

Riccardo Giannini

La rosa

Portieri:
Diego Lasagni 1992 dal Gambettola
Matteo Ugolini 1986 Confermato
Marco Spadazzi 1970 Confermato

Difensori:
Alberto Antonelli 1974 Confermato
Angelo Gravina 1974 dal Real Miramare
Fabrizio Cupi 1984 dal Real Miramare
Daniele Pruccoli 1987 Confermato
Emanuele Pavani 1987 Confermato
Simone Quadrelli 1995 dal San Marino
Luca Righi 1995 dal San Marino
Gabriele Raffelli 1994 dal San Marino
Matteo Rinaldi 1994 Confermato

Centrocampisti:
Andrea Possenti 1980 Confermato
Marco Zannoni 1982 Confermato
Giacomo Leardini 1991 dal Fontanelle
Alessio Balducci 1993 Confermato
Paolo Gori 1994 dal San Marino
Carlo Valentini 1982 Confermato
Lucio Saccani 1981 Confermato
Lorenzo Fraboni 1994 dal Rimini
Mattia Alessandrini 1989 Confermato

Attaccanti:
Gianni Fratti 1986 Confermato
Francesco Baldinini 1982 Confermato
Nicolò Saccani 1987 Confermato
Filippo Gambuti 1994 dal Rimini
Oleksandr Tadzhybayev 1994 dal Borghi.

aggregati dalla juniores:
Simone Cappella 1994, Francesco Bonfè 1994, Mirko Celli 1994, Eugenio Sebastiani 1996, Thomas Polidori 1996.

Allenatore: Fabio Baschetti.

Intervista audio a Fabio Baschetti di Riccardo Giannini.

Nella foto una formazione del Pietracuta campione Prima Categoria Girone H 2011\2012 (tratta dalla pagina ufficiale Facebook).

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social