Querelle Vasco Rossi-San Patrignano, la comunita': Vasco non informato su di noi

Nuovo capitolo nel faccia-a-faccia sulla legalizzazione delle sostanze stupefacenti tra Vasco Rossi e San Patrignano. Se ieri il rocker emiliano aveva espresso, sulla sua pagina Facebook, il desiderio...

A cura di Redazione
17 agosto 2012 15:09
Querelle Vasco Rossi-San Patrignano, la comunita': Vasco non informato su di noi -
Condividi

Nuovo capitolo nel faccia-a-faccia sulla legalizzazione delle sostanze stupefacenti tra Vasco Rossi e San Patrignano. Se ieri il rocker emiliano aveva espresso, sulla sua pagina Facebook, il desiderio di visitare la comunità romagnola invitandola però ad "un pacato silenzio sul problema" definito "più opportuno, elegante ed auspicabile", tocca adesso a Sanpa replicare. "Caro Vasco – scrive la comunità in una lunga nota – grazie per aver risposto al nostro comunicato e per la disponibilità di venire a San Patrignano a incontrare i nostri ragazzi, tanti dei quali tuoi fan. Un incontro che per noi sarebbe importante anche per farti vedere, capire e ricredere su quanto il nostro apporto in materia di droga sia stato e, ci auguriamo, potrà ancora essere importante". Anche perché, prosegue, "al contrario di quanto tu ci chiedi, non possiamo infatti permetterci 'un pacato silenzio', avendo tutti i titoli per parlare dell'argomento, problema che da oltre 30 anni affrontiamo ogni giorno sotto tutti i punti di vista, sia nel campo del recupero che della prevenzione. Evidentemente non ti sei informato abbastanza sull'impegno di San Patrignano, che offre riscatto ed emancipazione in modo completamente gratuito". All'interno della comunità di recupero, prosegue la nota dopo un excursus selle attività educative e sociali intraprese soprattutto con i giovani, "ci occupiamo anche di gestire le uova e non ci prendiamo cura dei ragazzi soltanto quando ormai 'la frittata e' fattà. Cerchiamo di operare nel modo più ampio possibile, difendendo i principi per i quali è nata la comunità e che ci hanno visti uniti a tante altre realtà educative: la solidarietà verso i più deboli, l'amore (che non é una posizione politica), il rispetto, senza mai chiedere a nessuno quali sbagli ha fatto ma come possiamo insieme venirne fuori. Le posizioni politiche, l'antiproibizionismo, gli schieramenti e i giochi di potere non fanno parte del nostro mondo". Pertanto, "se solo conoscessi in modo diretto la disperazione dei genitori che ci chiedono di salvare il loro figlio che ha distrutto tutto, forse ti renderesti conto di cosa vuol dire difendere concretamente la libertà. In ultimo, caro Vasco, un invito: non aggiungerti al coro dei tanti che, in modo pregiudizievole e senza sapere nulla di ciò che facciamo e di ciò in cui crediamo, ci attaccano. Sei un artista attento, sensibile, libero, per molti versi coraggioso. Un artista – chiosa la nota di san Patrignano – che conosce il cuore dei ragazzi e che deve essere un esempio. Hai una grande responsabilità: non restare alle apparenze ma vai a fondo, come sai fare"

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini