Le telecamere di Slow Tour a San Leo

Slow Tour, trasmissione ideata e portata al successo da Patrizio Roversi e Syusy Blady, in onda su Rete 4, racconta di viaggi che procedono per itinerari progressivi e lenti, che privilegiano la concr...

A cura di Redazione
15 febbraio 2013 16:19
Le telecamere di Slow Tour a San Leo -
Condividi

Slow Tour, trasmissione ideata e portata al successo da Patrizio Roversi e Syusy Blady, in onda su Rete 4, racconta di viaggi che procedono per itinerari progressivi e lenti, che privilegiano la concretezza del gesto di viaggiare e le relazioni che implica.

Mentre Suysy accompagna la figlia Zoe nel “viaggio della vita”, Patrizio prosegue nell'esplorazione del "vicino a casa".

Nella puntata che andrà in onda domenica 17 Febbraio, alle ore 14.30 su Rete 4,  Patrizio viaggia attraverso il Montefeltro, tra Romagna e Marche, dentro a un paesaggio che sembra un dipinto! Non solo lo sembra, in realtà… lo è. Sono questi infatti i paesaggi ritratti da Piero della Francesca come sfondo dei suoi dipinti. Una campagna amica del turismo, un turismo amico della campagna, dove si mette in pratica la “land therapy”!

Lo slow tour inizia a San Leo, con le sue Chiese e la sua maestosa Rocca che fu la prigione del Conte di Cagliostro, alchimista emblema del libero pensiero, condannato dall'Inquisizione per eresia…

Al Forte di San Leo, Roversi sarà accolto dal Conte di Cagliostro in persona che, grazie ad una performance teatrale a cura della Compagnia del Serraglio, rivelerà segreti e leggende della prigionia nell’inespugnabile rocca attribuita a Francesco di Giorgio Martini.

Roversi sarà poi accompagnato a visitare i “Balconi di Piero”. Da San Leo si accede infatti a due incomparabili vedute panoramiche, punto di partenza del progetto “Montefeltro Vedute Rinascimentali” che fa del territorio fra l’Alta Valmarecchia e la Valmetauro un vero museo a cielo aperto, promosso e sostenuto da Provincia di Rimini e ora anche da quella di Pesaro-Urbino.

Altra occasione, quella di domenica 17 Febbraio 2013 alle ore 14.30, per parlare dalla scoperta artistica e turistica di Rosetta Borchia e Olivia Nesci, le due ricercatrici, che dopo anni di studi hanno riportato alla luce i Paesaggi nascosti nei dipinti di Piero della Francesca, regalandoli al mondo.

Tappa successiva l'azienda agricola biologica “Villa Palena”, dove Patrizio visiterà l’allevamento di una razza bovina autoctona, a rischio di estinzione.

San Leo attende tutti a “Slow Tour” domenica 17 Febbraio alle 14.30, su Rete4.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social