Santarcangelo: adeguamento fognature in zona stazione, il progetto e' definitivo

E’ stata indetta per il 26 marzo 2013 la Conferenza dei Servizi sul progetto definitivo per la realizzazione degli interventi di adeguamento delle reti fognarie in zona stazione e aree limitrofe. Come...

A cura di Redazione Redazione
24 febbraio 2013 07:58
Santarcangelo: adeguamento fognature in zona stazione, il progetto e' definitivo -
Condividi

E’ stata indetta per il 26 marzo 2013 la Conferenza dei Servizi sul progetto definitivo per la realizzazione degli interventi di adeguamento delle reti fognarie in zona stazione e aree limitrofe. Come si ricorderà, nella scorsa estate la Giunta comunale aveva approvato il progetto preliminare per la realizzazione di un nuovo collettore fognario con scarico nel fiume Uso per risolvere i fenomeni di allagamento che periodicamente, in occasione di forti piogge, interessano le vie Labriola, Bellini e dintorni.

“Con la convocazione della Conferenza dei Servizi – spiega l’assessore ai Lavori Pubblici Roberto Moretti – si procede all’esame del progetto definitivo con lo scopo di acquisire pareri, autorizzazioni e nulla osta da parte di tutti gli enti e le amministrazioni coinvolte e interessate dal progetto. Si tratta di un passaggio molto importante perché la Conferenza dei servizi sostituisce a tutti gli effetti ogni autorizzazione, concessione e nulla osta delle amministrazioni partecipanti. Dopodichè si procederà all’approvazione del progetto esecutivo e quindi all’inizio dei lavori”.

La nuova conduttura lunga 890 metri raccoglierà e smaltirà le acque bianche in eccesso rispetto al livello prestabilito. Il tracciato del nuovo collettore, in buona parte realizzato su proprietà pubblica, attraversa la linea ferroviaria Bologna-Ancona (è previsto un microtunnel a sud della linea ferroviaria), corre lungo via Calancone per un tratto di circa 330 metri, devia lungo una strada di campagna, attraversa via San Vito e termina nel fiume Uso. Sia la progettazione che l’esecuzione dell’opera dal costo di due milioni di euro, sono a carico di Hera.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail