A San Leo si parla di Rocche e Castelli del Montefeltro
Sabato 22 Giugno 2013 alle ore 18.00, si terrà presso la Fortezza Rinascimentale di San Leo un incontro pubblico con presentazione degli studi pubblicati in “Rocche e castelli tra Romagna e Montefeltr...

Sabato 22 Giugno 2013 alle ore 18.00, si terrà presso la Fortezza Rinascimentale di San Leo un incontro pubblico con presentazione degli studi pubblicati in “Rocche e castelli tra Romagna e Montefeltro. Progetti ed interventi di restauro” (a cura di Andrea Ugolini, Alinea, 2012).
Al centro della conferenza, l’articolo di Claudio Galli e Alessandro Tosarelli, dal titolo “Giuseppe Valadier e il ritorno alla simmetria martiniana. Restauri storici alla fortezza di San Leo”, nato dall’approfondita ricerca compiuta in vari archivi per l’elaborazione della tesi di laurea di Tosarelli. Dalla ricerca emerge – attraverso la consultazione di numerose fonti inedite – una nuova interpretazione del singolare progetto di restauro per la Fortezza di San Leo elaborato nel 1787 da Giuseppe Valadier, architetto pontificio, in seguito al sisma del 25 dicembre 1786. Esso infatti rappresenterebbe un’anticipazione, maturata nell’ambiente colto romano dell’epoca, della disciplina del restauro fondata sulla presa di coscienza dei valori del manufatto architettonico.
Al termine dell’incontro (con ingresso libero) l’Amministrazione Comunale di San Leo ha predisposto per i partecipanti una speciale visita guidata gratuita alla Fortezza sulle tracce di Valadier.