Santarcangelo: sfida tra padre e figlio alla Coppa Due Mari
La "Coppa Due Mari" ha riscosso un notevole successo sia di piloti che di pubblico. La gara di Regolarità Turistica per Auto e Moto Storiche si è conclusa in Piazza Ganganelli a Santarcangelo ed è sta...
                                                    La "Coppa Due Mari" ha riscosso un notevole successo sia di piloti che di pubblico. La gara di Regolarità Turistica per Auto e Moto Storiche si è conclusa in Piazza Ganganelli a Santarcangelo ed è stata caratterizzata da una simpatica sfida padre-figlio, entrambi sammarinesi e della Scuderia HF. Il padre, Stelvio Rossi, ex rallysta oggi 57enne, non gareggiava da oltre 10 anni. Ha partecipato a questa manifestazione quasi per gioco al volante di una Fiat 500 D inglese, e dunque con il volante a destra, affiancato dal suo storico navigatore Mario Casali. Suo figlio Mirco Rossi, di 24 anni, vanta già 6 titoli italiani di go-kart. Guidava nella gara una Fiat 127 ed aveva come navigatore Alessandro Avisani. Pochi avrebbero scommesso che suo padre lo avrebbe battuto in una gara di 420 km su strade di montagna.
«Mio figlio era piuttosto mogio al traguardo – scherza Stelvio Rossi – non si aspettava che l’avrei battuto e per di più guidando una macchina più vecchia della sua. Anche lui però è stato bravo, ha conquistato il terzo posto e la vittoria di classe. E’ stata un’esperienza stupenda, mi sono divertito come non accadeva da tempo ed ho ritrovato il mio navigatore Mario Casali, compagno di tante avventure. Ho conquistato anche il primo posto nella speciale classifica della Scuderia HF, è stato bellissimo. Nessuno immaginava che sarei salito sul podio invece sono riuscito addirittura ad arrivare secondo, lottando perfino per il successo con un equipaggio di fuori. E’ un’esperienza da ripetere».
Mary Ciavattini ha vinto il premio riservato alle donne mentre suo marito Giorgio Mussoni è stato premiato per la mise più corrente con l’epoca dalla sua moto: ha gareggiato su una Triumph 500 del 1922 vestito come i piloti degni anni ‘20.
		15.5°