San Leo Festival: saggio di violino barocco per gli allievi di Enrico Onofri

Nella scia virtuosa del San Leo Festival 2013 ci sono le masterclass, ovvero classi di perfezionamento di altro livello con docenti di eccezione, che fino al 18 agosto continueranno a riempire l’antic...

A cura di Redazione
30 luglio 2013 13:04
San Leo Festival: saggio di violino barocco per gli allievi di Enrico Onofri -
Condividi

Nella scia virtuosa del San Leo Festival 2013 ci sono le masterclass, ovvero classi di perfezionamento di altro livello con docenti di eccezione, che fino al 18 agosto continueranno a riempire l’antica “Montefeltro” di giovani musicisti virtuosi, provenienti da tutta Europa. Il Saggio finale di mercoledì 31 luglio, nel Teatro di Palazzo Mediceo alle 21.30, ha per protagonista gli allievi di Enrico Onofri, che eseguiranno musiche barocche Italiane e Tedesche.

La masterclass di Onofri è un appuntamento molto ambito nell’ambito del San Leo Festival: con molti mesi in anticipo fioccano le prenotazioni da parte di giovani violinisti, che non si fanno sfuggire l’occasione di partecipare ad un corso di prestigio tenuto da uno dei massimi esponenti del genere. Enrico Onofri, Maestro ravennate, è autorità musicale di livello internazionale e fondatore dell’Imaginarium Ensemble: il suo omaggio ad Arcangelo Corelli, virtuoso del violino barocco, è stato uno dei momenti più significativi dell’intero Festival.

Il concerto sarà aperto al pubblico e ad ingresso gratuito.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social