Montefiore, Sapori e Dissapori: alla scoperta della traduzione culinaria dei Malatesta

Mercoledì 7 e 21 agosto, dalle 21 alle 22, e mercoledì 14 agosto, dalle 19 alle 21, Sistema Museo organizza presso il Castello Malatestiano di Montefiore Conca un ciclo di visite guidate dedicate alla...

A cura di Redazione
06 agosto 2013 13:29
Montefiore, Sapori e Dissapori: alla scoperta della traduzione culinaria dei Malatesta -
Condividi

Mercoledì 7 e 21 agosto, dalle 21 alle 22, e mercoledì 14 agosto, dalle 19 alle 21, Sistema Museo organizza presso il Castello Malatestiano di Montefiore Conca un ciclo di visite guidate dedicate alla storia e alla cucina malatestiana. Gli intervenuti potranno gustare assaggi tratti dalle ricette del XIV-XV secolo al termine di ogni percorso guidato. Le catellane, in costume storico, accompagneranno i visitatori alla scoperta delle sale di rappresentanza, delle cucine e degli ambienti affrescati nel Castello di Montefiore, in cui potrete ammirare le ceramiche e i vetri preziosi che adornavano le antiche tavole: bottiglie, bicchieri, cucchiai e ceramiche d’uso e da mensa.

Si scopriranno insieme le abilità di trincianti e coppieri e ripercorrendo le suggestive sale conosceremo i riti legati ai pasti, le usanze e le regole da rispettare per chi sedeva alla tavola del signore, l’importate funzione delle spezie, i precetti religiosi e suntuari legati ai banchetti e ai servizi di cucina e di credenza.

Mercoledì 14 agosto inoltre si potrà inoltre osservare l’allestimento di una tipica cucina rinascimentale da campo, fedelmente riprodotta e animata da vivandiere e armigeri del Corpo di Guardia di Gradara.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social