Lunedi 26 agosto serata di chiusura per Alchimia Alchimie a San Leo
AlchimiAlchimie 2013 si conclude a San Leo lunedì 26 agosto. L’inedita data rispetta la concomitanza della morte del controverso Conte di Cagliostro a San Leo avvenuta il 26 agosto 1765 dopo un period...

AlchimiAlchimie 2013 si conclude a San Leo lunedì 26 agosto. L’inedita data rispetta la concomitanza della morte del controverso Conte di Cagliostro a San Leo avvenuta il 26 agosto 1765 dopo un periodo di prigionia nella famosa cella del Pozzetto, sita nell’inespugnabile e massiccia fortezza che domina dall’alto la Capitale del Montefeltro.
Dopo avere fatto un tour “delle meraviglie” nel mercatino magico-alchemico lungo le vie del Centro – attivo già dalla mattinata – ed avere fatto una pausa gustosa nei numerosi punti, locali e locande che a San Leo offrono prodotti tipici del Montefeltro, sul grande palcoscenico di AlchimiAlchimie 2013 vanno in scena gli spettacoli non-stop dalle 17.30 a notte fonda.
Per i più piccoli, al Giardino Belvedere è allestito uno spazio di gioco e laboratori con le Bolle Giganti di Alessandro Angeli, Truccabimbi, Giochi storici di legno e gare di trottole con Daniele di Cai Mercati e Nicola di Urbino, Water bubbles, la minipiscina con palloni galleggianti fino a Illomm Balloon, magir notturna di palloncini luminosi. Accanto a Piazza Dante, presso il Pozzo di Cagliostro, la magia delle marionette a filo di Eduardo Lopes e del Teatro del Molino tornano a vivere per raccontare storie di mistero e magia a misura di bambino.
Dalle 17.30 in Piazza Dante e per le via del Centro storico comincia la magia: si esibiranno gli artisti trampolieri del Piccolo Nuovo Teatro in due rappresentazioni: il colorato “Farfalle” e l’epico “Il Bianco e il Nero”. Non sarà difficile essere sorpresi dal suono e dalla bellezza di “Archimossi”, la prima orchestra itinerante di archi e coreografie a cura della compagnia Terzo Studio, novità 2013. La piazzetta sotto il Teatro di Palazzo Mediceo sarà dedicata alle performance “impossibili” fra danza, acrobazia su tappeti elastici e fuoco con ospiti internazionali, come gli atleti-artisti africani del gruppo Asante Kenya, famoso in tutto il mondo o gli stravaganti performer di “Forma Elastica” lo spettacolo “mutaforma” super colorato a cura del gruppo Molino Rosenkranz. Saranno due , alle 19.30 e alle 21.30, le emozionanti repliche di “Atto Bianco”: grande suspense ed effetto con un palcoscenico d’eccezione: la secolare Torre Campanaria di San Leo dove i danzatori acrobati della compagnia “Terzo Studio” terranno tutti con il fiato sospeso davanti alla loro di danza verticale.
Il “gran finale” della festa è affidato all’ ”Incendio della Fortezza, il maestoso happening piro-musicale a cura di Fonti Pirotecnica e di Alterecho, per il quale alle musiche barocche e settecentesche si sono studiate coreografie pirotecniche progettate e disegnate appositamente per esaltare la bellezza di San Leo. A giudicare dagli applausi scroscianti che il pubblico ha tributato nel “preludio” di sabato 24, AlchimiAlchimie 2013 non potrà che concludersi nel modo più spettacolare e di effetto.
Anche lunedì 26 sarà possibile entrare nei Paesaggi d’Arte di Piero della Francesca, novità 2013 di AlchimiAlchimie: prenotando la visita dal 24 al 26 agosto, i visitatori saranno condotti da insoliti personaggi nel paesaggio del Rinascimento fino ai Balconi di Piero della Francesca. Ritrovo e partenza presso il parcheggio Bus dei 4 Venti alle ore 18. Biglietto unico ridotto 3 Euro dai 12 anni in su.