'Piove': il cortometraggio made in Pennabilli

Giovedì 29 agosto 2013 al cinema Gambrinus di Pennabilli verrà proiettato gratuitamente in anteprima il cortometraggio “Piove”, al primo spettacolo delle 21 e 15 seguirà una seconda visione alle 22.“P...

A cura di Redazione
27 agosto 2013 08:46
'Piove': il cortometraggio made in Pennabilli -
Condividi

Giovedì 29 agosto 2013 al cinema Gambrinus di Pennabilli verrà proiettato gratuitamente in anteprima il cortometraggio “Piove”, al primo spettacolo delle 21 e 15 seguirà una seconda visione alle 22.
“Piove” è un cortometraggio interamente realizzato a Pennabilli con autori e troupe del luogo (tra questi anche lo stesso sindaco del paese) e completamente no budget.
L’opera è frutto di un progetto nato durante i lunghi mesi invernali dall’idea di un gruppo di ragazzi pennesi che decidono di sviluppare una serie di proposte per realizzare un cortometraggio; tale idea prende poi forma grazie all’impegno e al lavoro dei due registi Francesco Zucchi (videomaker, già autore di video virali di grande successo su YouTube quali “Lo Spalatore “ e “The Farmer”) e Lu Pulici (membro della compagnia teatrale internazionale “TrukiTrek”).
In seguito all’esperienza positiva scaturita dalla realizzazione del cortometraggio nasce Lumaca Film, una nuova produzione indipendente cinematografica, con l’obiettivo di coinvolgere sempre più persone nella realizzazione e nello sviluppo di futuri progetti.
Il cortometraggio, che vede come interpreti principali Agostino Roberto e Magda Mané, racconta la giornata di Tony Bianchi, rispettato medico di paese, che vive la sua personale routine (tra impegni di lavoro, due chiacchiere dal barbiere, una partita a carte) scandita dagli “inaspettati” incontri con i personaggi pittoreschi del paese che lo portano a confrontarsi con il suo “ruolo” in quel piccolo e bizzarro mondo. E poi, puntuale come al solito, arriva la pioggia.
Il progetto è stato realizzato attraverso la collaborazione di persone del luogo, che per competenze, attitudine o studi, hanno ricoperto un ruolo nella produzione del cortometraggio:
la regia di Francesco Zucchi e Lu Pulici è costruita sulla sceneggiatura scritta dagli stessi in collaborazione con Josep Piris sulla base del soggetto scritto da Valentina Galli.
Per quanto riguarda la gestione tecnica e artistica, di fondamentale importanza è stato il contributo di: Massimiliano Chieco e Margherita Crociati (direttori della fotografia), Bernardo Brizi (operatore di ripresa), Elena Covolan (aiuto regia), Luca Fucili ed Enrico Partisani (suono), Daniele Partisani (musiche originali), Josep Piris, Gogo Giannini e Giacinta Partisani (scenografia e costumi), Cristina Priarone (trucco).

Foto Attilio Mangiatardi

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social