Glory Days a Rimini: all'edizione 2013 lo storico batterista del Boss, Vini Lopez

Da mercoledì 25 a Lunedì 30 settembre torna a Rimini "Glory Days", l’evento principale dedicato ai fans di Bruce Springsteen, che anche per questa edizione arriveranno da ogni angolo d’Italia oltre ch...

A cura di Redazione
16 settembre 2013 15:49
Glory Days a Rimini: all'edizione 2013 lo storico batterista del Boss, Vini Lopez -
Condividi

Da mercoledì 25 a Lunedì 30 settembre torna a Rimini "Glory Days", l’evento principale dedicato ai fans di Bruce Springsteen, che anche per questa edizione arriveranno da ogni angolo d’Italia oltre che da vari paesi come Spagna, Svizzera, Svezia, Olanda, Francia, Austria e Germania. 

"Glory Days", organizzato da Lorenzo Semprini e da Assoriver, si preannuncia davvero speciale per la presenza di Vini Lopez, il primo batterista della E Street Band di Bruce Springsteen e protagonista degli “early years” della storia del musicista del New Jersey, con cui ha inciso i primi due album “Greetings from Asbury Park New Jersey” e “The wild, the innocent & the E street shuffle”. 

La giornata principale della rassegna sarà quella di sabato 28 settembre dove tantissimi artisti (solisti e band) si alterneranno sul palco del Rockisland per la grande festa della 15^ edizione. Proprio sabato si terrà l’incontro/intervista con Vini Lopez alle 15,30 al The Barge. Sarà un momento davvero speciale con l’ex E Streeter che racconterà aneddoti, storie ed avventure vissuti con Bruce Springsteen nei primi anni della sua lunga e gloriosa carriera.

A seguire lo showcase di presentazione del cd-dvd live “No way back” (uscito ad inizio settembre) della rock band riminese Miami & the Groovers che ha raccolto, in questo ultimo anno e mezzo, con il tour di Good Things notevoli consensi di pubblico e di critica. Il sabato sera al Rockisland vedrà invece protagonisti tra set acustici ed elettrici, jam ed improvvisazioni tantissimi artisti: innanzitutto lo stesso Vini Lopez, poi i folk-rockers Lowlands, tra le realtà più apprezzate in Europa e non solo, The Spring Street (tribute band) da Torino, Antonio Zirilli da Roma, il toscano Cesare Carugi, Silvia Leprai e Beppe Ardito, Davide Balbini dei Jersey Devil Band, The Essential trio da Napoli, Diego Mercuri, Hernndez & Sampedro, Johnny Duk & Daniele Rizzetto, Daniele Tenca e tante altre sorprese che si aggiungeranno all’ultimo minuto e che renderanno anche questa edizione speciale. 

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social