San Leo: convegno di studi su San Francesco e il Montefeltro
A conclusione delle celebrazioni per l’Ottavo Centenario della donazione del Monte della Verna a San Francesco sabato 12 ottobre a San Leo, Palazzo Mediceo, si svolgerà il Convegno di Studi “San Franc...

A conclusione delle celebrazioni per l’Ottavo Centenario della donazione del Monte della Verna a San Francesco sabato 12 ottobre a San Leo, Palazzo Mediceo, si svolgerà il Convegno di Studi “San Francesco, San Leo, il Montefeltro”, a cura dell’Amministrazione Comunale e della Società di Studi Storici per il Montefeltro: un’intera giornata dedicata al Poverello di Assisi.
La giornata inizierà alle ore 9.30 con la storica cerimonia del Rinnovo del Patto di Amicizia fra il Comune di San Leo e i Castelli di Città di San Marino, Chiesanuova e Acquaviva.
Il “Patto di Amicizia”, protocollo di collaborazione in attività sociali, culturali, sportive, tradizionali, artistiche ed economiche, la promozione di prodotti tipici e la facilitazione di relazioni commerciali fra aziende di entrambe le parti, sarà sottoscritto per l’occasione da Mauro Guerra Sindaco del Comune di San Leo, Lucia Tamagnini Capitano del Castello di Acquaviva, Tiziana Ugolini Capitano del Castello di Chiesanuova, Maria Teresa Beccari Capitano del Castello di Città di San Marino.
I saluti del Sindaco di San Leo Mauro Guerra, dell’Assessore al Turismo e Cultura Carla Bonvicini e delle Autorità presenti, apriranno poi il Convegno di Studi incentrato sulla figura di Francesco ma anche sull’influenza storica, sociale e architettonica che il Santo ebbe sul Montefeltro dopo il suo passaggio, sull’iconografia sacra e persino sull’araldica: come dimostra lo stemma di San Leo.
Di seguito interverranno Padre Dino Dozzi “Il Vangelo tra San Francesco e Papa Francesco”, tema di particolare attualità, seguito da Luigi Alfieri con “L’epoca di Francesco, società e potere” e, in conclusione di mattinata, Cristoforo Buscarini con “I conventi francescani di San Marino”.
Nel pomeriggio, a partire dalle 15.30, si alterneranno Francesco Vittorio Lombardi “I due passaggi di San Francesco nel Montefeltro”, Cristiano Cerioni “L’architettura degli ordini mendicanti nel Montefeltro”, Antonio Conti “San Francesco nello stemma della Città di San Leo” e Alessandro Marchi, con l’interessante panoramica “Iconografie francescane tra Montefeltro, Massa Trabaria e contado d’Urbino”.
Gli incontri sono gratuiti e a ingresso libero e si svolgono tutti a Palazzo Mediceo, nel Centro Storico di San Leo.