Novafeltria. Giornata contro la violenza sulle donne. Spettacoli ed incontri per cittadini e studenti
In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il Comune di Novafeltria, d’intesa con la Provincia di Rimini, promuove una serie di iniziative: Venerdì 22 novembre 2013 ore...

In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il Comune di Novafeltria, d’intesa con la Provincia di Rimini, promuove una serie di iniziative:
Venerdì 22 novembre 2013 ore 21,00 – Teatro Sociale Novafeltria
Gli studenti dell’Istituto d’Istruzione Superiore “L.Einaudi”di Novafeltria presentano: “I DIARI DI STEFANIA” Azione teatrale dal libro inchiesta di Riccardo Iacona “SE QUESTI SONO GLI UOMINI”.Italia 2012.La strage delle donne.
A seguire un incontro con gli interventi di:
Ivana Baldinini, Assessore Pari Opportunità Comune di Novafeltria Colonnello Luigi Grasso, Comandante Provinciale Carabinieri Rimini Capitano Umberto Geri, Comandante Compagnia Carabinieri Novafeltria Dott.ssa Arianna Piermarini, Psicologa Un rappresentante dell’Associazione “Rompi il silenzio” Leonina Grossi, Consigliera Delegata alle Pari Opportunità della Provincia di Rimini
Lo spettacolo è ad ingresso gratuito.
Lo spettacolo e l’incontro saranno proposti, alle ore 10,30 di venerdì 22 novembre, agli studenti dell’Istituto Einaudi.
Lunedì 25 novembre 2013 ore 10:00 – 12:00 – piazza V.Emanuele – davanti al Municipio CAMPAGNA DEL FIOCCO BIANCO a cura dell’Associazione NAWRAS
“Obiettivo delle iniziative – sottolinea l’Assessore alle pari opportunità del Comune di Novafeltria, Ivana Baldinini – è quello promuovere una consapevolezza di genere utile a rimuovere gli stereotipi che sono alla base delle discriminazioni e della violenza sulle donne. L’Amministrazione comunale di Novafeltria è impegnata in questo; tra le ultime iniziative intraprese quella dell’approvazione, all’unanimità, nel Consiglio comunale del 13 novembre scorso, di un ordine del giorno “per la moratoria delle pubblicità lesive della dignità della donna e contro l’uso di stereotipi femminili”. Ringrazio, a nome dell’Amministrazione comunale, l’Istituto d’Istruzione Superiore “L.Einaudi” di Novafeltria, la Consigliera Delegata alle Pari Opportunità della Provincia di Rimini-Leonina Grossi, il Colonnello Luigi Grasso-Comandante Provinciale Carabinieri Rimini, il Capitano Umberto Geri-Comandante Compagnia Carabinieri Novafeltria, le Associazioni “Rompi il silenzio” e “Nawras” e la dott.ssa Arianna Piermarini, per la loro preziosa collaborazione nell’organizzazione delle iniziative in programma.”