Composizioni floreali targate San Marino nel film su Grace Kelly con Nicole Kidman
Inaugurerà in anteprima la sessantasettesima edizione del festival di Cannes nella serata di mercoledì e dal giorno successivo (15 maggio) sarà in programmazione nei cinema italiani. È “Grace of Monac...

Inaugurerà in anteprima la sessantasettesima edizione del festival di Cannes nella serata di mercoledì e dal giorno successivo (15 maggio) sarà in programmazione nei cinema italiani. È “Grace of Monaco”, la pellicola di Olivier Dahan, con Nicole Kidman e Tim Roth, biografia della grande attrice americana diventata dopo il matrimonio con Ranieri di Monaco la più famosa e amata delle principesse monegasche.
Le decorazioni e gli arredi floreali dei set cinematografici di Palazzo Reale di Genova, dove sono stati ricostruiti gli ambienti della reggia dei principi Ranieri a Montecarlo, sono stati realizzati dalla sammarinese Mara Verbena insieme con Gabriella Lantero e Ileana Furloni.
“Con Gabriella c'è un bellissimo rapporto d’amicizia e di collaborazione professionale – spiega Mara Verbena – lei è conosciutissima e apprezzata nel mondo del cinema, della musica, dell’arte. La produzione di “Grace of Monaco”, ha chiamato lei per decorare i set. E lei ha coinvolto anche me in questa straordinaria avventura”.
Gabriella Lantero, per molti anni ha decorato decora con le sue creazioni il Festival di Sanremo e d’estate si dedica alla cura e all’arredo floreale delle barche di VIP e rockstar. Abrahmovic, Ivana Trump, Bono Vox, Sting, Rod Stewart, Hugh Grant, sono tra i suoi clienti. La fiorista ligure ha anche pubblicato, con prefazione di Francesco Guccini, il libro “Floating Flowers”, presentato anche a San Marino durante Florea 2012.
“Abbiamo realizzato delle composizioni utilizzando vasi d’epoca rigidamente anni ‘50 utilizzando gigli, fresie, ranuncoli, rose e roselline, quest’ultime i fiori più amati da Grace Kelly – continua Mara Verbena – e una curiosità che ho raccolto sul set, è che i fiori preferiti dall’attrice australiana Nicole Kidman sono, invece, i crisantemi”.
In questo modo, all’interno di una grande produzione cinematografica internazionale, si trova anche un pezzo della cultura floreale e della natura di San Marino. Un’anteprima d’eccezione per la nona edizione di Florea (24 – 25 maggio), anche quest’anno in programmi all’interno di uno dei luoghi più belli della Repubblica della libertà: il parco del Santuario del Cuore Immacolato di Maria a Valdragone.