No al tabacco, a Santarcangelo flash mob degli studenti del Molari
Sabato 31 maggio, in occasione della Giornata Mondiale senza Tabacco, i ragazzi dell’Itc “Rino Molari” daranno vita a un flash mob dedicato al rispetto della salute. Appuntamento alle ore 11,30 presso...
Sabato 31 maggio, in occasione della Giornata Mondiale senza Tabacco, i ragazzi dell’Itc “Rino Molari” daranno vita a un flash mob dedicato al rispetto della salute. Appuntamento alle ore 11,30 presso il Combarbio dove, nel cuore della città, circa 150 studenti realizzeranno una coreografia per sensibilizzare le persone sui rischi legati agli stili di vita scorretti.
L’iniziativa, patrocinata dall’Amministrazione comunale, rientra in un progetto di educazione alla salute di “Peer- Education” portato avanti da diversi anni all’Itc “Molari” (servizio economico). Alcuni ragazzi delle classi terze vengono formati da esperti dell’Ausl, del Sert e dello Ior sui rischi e sui problemi legati al tabagismo, all’abuso di alcol in giovane età e alla possibilità di contrarre malattie sessualmente trasmissibili. Il progetto, reso operativo grazie alla collaborazione con “Luoghi di prevenzione” di Reggio Emilia (Centro regionale di didattica multimediale per la promozione della salute), ha come finalità un’educazione alla pari: la modalità di apprendimento, conoscenza e riflessione sui temi inerenti ai corretti stili di vita, infatti, non è più quella classica da insegnante/esperto a ragazzo. Questo perché gli adolescenti (classi prime e seconde) tendono a parlare malvolentieri di questi argomenti con gli adulti, mentre si aprono più facilmente con i coetanei. I “peer” restano in carica tre anni, fanno interventi a coppia nelle classi utilizzando diverse tecniche, tra cui il brain-storming e i giochi di ruolo, maturando essi stessi un profondo senso di responsabilizzazione.
Ogni anno, il 31 maggio, l'Oms e i partner in tutto il mondo celebrano la Giornata mondiale senza tabacco, evidenziando i rischi per la salute associati al consumo di tabacco e sostenendo politiche efficaci per ridurne il consumo. L'uso del tabacco è la prima causa di morte evitabile a livello mondiale ed è attualmente responsabile del 10% dei decessi di adulti in tutto il mondo. Il tema scelto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) per celebrare la Giornata Mondiale senza Tabacco 2013 è: “La tassazione dei prodotti del tabacco”. L'obiettivo della Giornata Mondiale Senza Tabacco 2014 è quello di contribuire a proteggere le generazioni presenti e future non solo dalle conseguenze devastanti per la salute, ma anche dalle piaghe sociali, ambientali ed economiche causate dal consumo di tabacco e dall'esposizione al fumo passivo.
14.6°