Rimini: concerto d'organo nella Chiesa del Suffragio, ultima serata dedicata a Bach
Capolavori musicali create dal genio di Bach, quali la Toccata, adagio e fuga in Do maggiore (BWV 564), il Preludio e fuga in Re maggiore (BWV 532) e la Sonata in trio in Sol maggiore (BWV 530), si po...

Capolavori musicali create dal genio di Bach, quali la Toccata, adagio e fuga in Do maggiore (BWV 564), il Preludio e fuga in Re maggiore (BWV 532) e la Sonata in trio in Sol maggiore (BWV 530), si potranno ascoltare nell’ultimo concerto della stagione di “Itinerari Organistici Riminesi”.
L’appuntamento è per venerdì 20 giugno 2014, dalle ore 21 nella Chiesa del Suffragio in piazza Ferrari 12 a Rimini.
Il concerto si svolge sull’organo di Franz Zanin del 1973 e l’interpretazione è affidata all’organista Enrico Viccardi, che si è perfezionato presso la Hochschule für Musik di Vienna (con M. Radulescu) ed è titolare della cattedra di Organo e composizione organistica presso il Conservatorio «G. Verdi» di Como.
Viccardi presenta un programma dal titolo “Il genio di Eisenach”, interamente dedicato a musiche di Johan Sebastian Bach, del quale è in procinto di incidere l’Opera omnia organistica.