Morciano, il Comune dispone doposcuola per bimbi e corso italiano per straniere
La Giunta Comunale di Morciano di Romagna, riunitasi nella giornata di ieri, ha approvato le due delibere. La prima prevede l'utilizzo temporaneo e gratuito della sala ex pescheria da parte del centro...

La Giunta Comunale di Morciano di Romagna, riunitasi nella giornata di ieri, ha approvato le due delibere. La prima prevede l'utilizzo temporaneo e gratuito della sala ex pescheria da parte del centro provinciale per l'istruzione degli adulti di Rimini, allo scopo di attivare corsi di italiano per le donne straniere residenti nel territorio. L'uso è consentito il martedì e il venerdì, dalle 9 alle 13, partire dal 21 ottobre e fino al termine dell’anno scolastico 2014/15.
La seconda delibera ha prolungato il servizio di doposcuola per 15 bambini, presso la sala ex Pescheria, grazie al lavoro degli educatori della Cooperativa "Millepiedi". In passato il servizio veniva garantito dalla stessa cooperativa, come delegata dell'Ausl Rimini, a cui il COmune versava una somma di poco inferiore ai 42.000 euro. La spesa prevista per quest'anno è di 15.337, ma rigurarda un numero minore di bambini, 15 contro 33.
“Entrambe le delibere – dichiara l’Assessore all’istruzione e politiche educative Stefania Gostoli – vanno nel solco di un aiuto concreto in supporto all’integrazione sociale, da un lato in direzione delle donne straniere residenti sul nostro territorio e dall’altro verso quei bambini che già per motivi diversi usufruiscono di sostegno durante l’orario scolastico mattutino e le cui famiglie hanno esigenze anche per il pomeriggio. Nonostante molti Comuni abbiano dovuto purtroppo decidere di interrompere questo servizio, l’amministrazione comunale di Morciano intende riproporlo visti i buoni risultati degli scorsi anni e la forte necessità di supportare i bambini che ne hanno bisogno e le loro famiglie.