Karatè: grandi risultati per le Giovani riminesi a Londra
In una Londra stranamente assolata e calda si è disputato il Campionato Europeo IKU per Cadetti (da 14 fino a 17 anni) e Junior (da 18 a 20 anni) dove hanno partecipato le nostre atlete di casa, Franc...

In una Londra stranamente assolata e calda si è disputato il Campionato Europeo IKU per Cadetti (da 14 fino a 17 anni) e Junior (da 18 a 20 anni) dove hanno partecipato le nostre atlete di casa, Francesca Casalboni e Giulia Armeni, nella specialità del kumite, combattimento, che si allenano con l’Accademia di Karate Hikari Ryu Verucchio del Maestro Davide Telesca. Francesca, karateca di Torre Pedrera, dopo il titolo Mondiale IKU vinto lo scorso anno a Caorle (VE) conquista anche il titolo Europeo IKU Cadetti (-60 kg). La competizione è entrata nel vivo da sabato dove Francesca nei quarti di finale passa con un secco 6-1 prima del limite, poi in semifinale ha combattuto con un’atleta di colore estremamente aggressiva che nulla ha potuto però contro la tecnica della nostra campionessa che è passata con un chiaro 5 a 2, ma è nella finale che Francesca si supera disputando un gara concentratissima contro la paladina di casa in una bolgia infernale per il tifo inglese, tra l’altro correttissimo, andando sempre all’attacco e non concedendo nulla all’avversaria arrivando così a chiudere l’incontro per 4 a 0. Un risultato nettissimo applaudito a gran voce da tutti gli azzurri presenti. Peccato per gli incontri a squadre a cui Francesca non ha potuto partecipare per la forzata defezione di 2 atlete italiane. La trasferta si è inoltre arricchita della prestazione dell’altra karateca di Verucchio, Giulia Armeni, già Campionessa Mondiale IKU Junior nel 2013 e Vicecampionessa Mondiale Senior nel 2014, che però in questa occasione perde per squalifica, in semifinale a 11 secondi dal termine con un’atleta di casa, un incontro che aveva in pugno per 5 a 2. L’arbitraggio dalle tribune è sembrato poco limpido, ma comunque accettato senza strascichi, così da doversi accontentare di un bronzo. Negli incontri della squadra femminile di kumite Junior, tradizionale e rotation, Giulia riesce comunque a dare il suo contributo riuscendo a portate a casa 2 argenti dietro il fortissimo team inglese. Ancora una volta la piccola realtà di Verucchio riesce a far salire le sue atlete sui gradini più alti del podio in una manifestazione internazionale e si pone come fiore all’occhiello della FIK Federazione Italiana Karate.
(nella foto il podio di Francesca)