Multa salata per un uomo sorpreso a pescare nel fiume Conca a Misano
Sorpreso a pescare nelle acque del fiume Conca a Misano senza l'autorizzazione, è stato multato. E' quanto capitato domenica mattina ad un pescatore riminese, colto in flagranza dalle guardie Ecozoofi...


Sorpreso a pescare nelle acque del fiume Conca a Misano senza l'autorizzazione, è stato multato. E' quanto capitato domenica mattina ad un pescatore riminese, colto in flagranza dalle guardie Ecozoofile di Rimini. Per evitare sanzioni che possono arrivare a 480 euro, oltre al sequestro dell'attrezzatura di pesca, è sufficiente richiedere l'autorizzazione versando la somma di 22,72 euro. Nel corso dei controlli è stata inoltre sequestrata una grossa rete, abbandonata sull'argine sinistro del fiume.
Dichiarazione del Responsabile Provinciale delle Guardie Ecozoofile di Fare Ambiente Matteo Fangarezzi
“L’ intervento di questa mattina è frutto delle numerose segnalazioni giunte presso i nostri recapiti e questo dimostra che c’è bisogno di maggiore vigilanza e controllo anche nella parte sud della nostra provincia. Generalmente i nostri controlli vengono effettuati sul versante nord di Rimini, ma la giornata odierna dimostra che la nostra presenza è utile anche nella zona sud, Fiume Conca e Ventena in particolare. L’utilizzo delle reti, di solito posizionate e lasciate a lungo in pesca, porta le specie ittiche catturate ad una lenta e inesorabile agonia. Inoltre vengono catturate indiscriminatamente anche specie che possono essere sotto misura o protette, quindi non catturabili.
Controlli di questo tipo, verranno svolti nuovamente in questa zona, nella Provincia di Rimini, infatti, sono numerosi i luoghi, dove i pescatori di frodo, trovano lo spazio ideale per svolgere la loro attività illecita e, spesso, dove stazionano, non hanno cura nemmeno dell’ ambiente che li circonda, abbandonando al suolo tutto ciò che, utilizzato, non serve più".