Foto nude via internet e ricatti, se ne parla con la Polizia Postale nelle scuole riminesi
Contro i reati via web e per educare i giovani al corretto uso della rete, scende in campo la Polizia Postale di Rimini. Un nuovo ciclo di incontri nelle scuole prenderà il via dall'istituto Scolastic...

Contro i reati via web e per educare i giovani al corretto uso della rete, scende in campo la Polizia Postale di Rimini. Un nuovo ciclo di incontri nelle scuole prenderà il via dall'istituto Scolastico XX settembre, mercoledì 26 novembre. Ogni lezione di tre ore verterà sui temi del cyberbullismo, del sexting e del sextorsion. Quest'ultimo è il fenomeno sempre più dilagante che vede minorenni cadere nella rete di malintenzionati: quest'ultimi si fingono loro coetanei, li attirano nelle chat dei social network e li convincono a spogliarsi e inviar loro foto di nudo. A quel punto scatta il ricatto: in genere per ottenere denaro, in alcuni casi anche prestazioni sessuali, dietro la minaccia della diffusione delle immagini.