Azienda riminese realizza la facciata del grattacielo più alto d’Italia, 202 metri
C'è anche un'azienda riminese nella realizzazione del grattacielo più alto d’Italia nell'area CityLife in costruzione a Milano. E’ quella della Focchi spa di Poggio Berni di Rimini, azienda specializz...

C'è anche un'azienda riminese nella realizzazione del grattacielo più alto d’Italia nell'area CityLife in costruzione a Milano. E’ quella della Focchi spa di Poggio Berni di Rimini, azienda specializzata in coperture e facciate continue. I lavori stanno proseguendo con intensità e regolarità per la realizzazione della grande opera, che riqualificherà l’area della vecchia fiera. Il grattacielo, che ha 50 piani di cui 46 destinati a funzioni dirigenziali, è stato progettato dall'architetto giapponese Arata Isozaki da cui prende nome e dallo studio di architettura milanese Andrea Maffei. L’involucro è costituito da seimila cellule strutturali leggermente curvate e dotate di triplo vetro realizzate dal facciatista riminese Focchi spa. Una commessa da oltre 20 milioni di euro. Fa parte dell'opera anche Fontanot, altra azienda riminese con sede a Cerasolo Ausa. Per la Torre Isozaki ha realizzato una scala che collega le hall dell’area residenziale in acciaio, vetro e marmo bianco con un corrimano dotato di un sistema Led integrato.