A Riccione è ancora festa: la pista di ghiaccio aperta fino al 25 gennaio

La pista di ghiaccio di Riccione, installata al centro di Viale Ceccarini durante le festività natalizie, resterà aperta fino al 25 gennaio. Visto l’eccezionale successo riscosso dall’impianto, gli es...

A cura di Redazione
10 gennaio 2015 15:28
A Riccione è ancora festa: la pista di ghiaccio aperta fino al 25 gennaio -
Condividi

La pista di ghiaccio di Riccione, installata al centro di Viale Ceccarini durante le festività natalizie, resterà aperta fino al 25 gennaio. Visto l’eccezionale successo riscosso dall’impianto, gli esercenti aderenti al Consorzio Viale Ceccarini ne hanno richiesto a gran voce la sua permanenza. Secondo i responsabili del Riccione Christmas Village, sarebbero circa 500.000 le presenze registrate nelle vie del centro cittadino dal 29 novembre al 6 gennaio.

L’Amministrazione, soddisfatta dall’impatto positivo riscontrato sia tra gli operatori economici locali, sia tra i cittadini e i numerosi turisti che hanno visitato e vissuto il ‘salotto’ della Perla Verde, ha accolto con entusiasmo la proposta pervenuta, estendendo per altre due settimane la possibilità di fruire della pista di ghiaccio. A sostegno di tale concessione è stata richiesta una nuova caratterizzazione della location e l’organizzazione di iniziative di qualità capaci di intrattenere ed animare il centro cittadino, inteso quale importante volano per l’intero tessuto economico e turistico che gravita attorno ad una delle più note e apprezzate passerelle italiane.

“Riccione avrà due nuovi week end di intrattenimento e di attrazione – annuncia il sindaco, Renata Tosi – non saranno la proseguimento degli scorsi, bensì offriranno nuove occasioni per visitare e vivere la città. Gli operatori economici hanno ritrovato la voglia di partecipare, erano anni che non si otteneva questa disponibilità. Oggi siamo di nuovo tutti in pista, siamo di nuovo tutti in discussione, desiderosi di offrire qualcosa di inedito ed orgogliosi di essere riccionesi. Anche i cittadini lo sono stati, invitando i loro amici e promuovendo la città. Una città che si è distinta e che ha creato attenzione nei suoi confronti non solo in Italia, ma anche all’estero, grazie all’attento lavoro fatto dalla direzione artistica che ha curato gli eventi e anche ai media che hanno dedicato grande attenzione a quanto è stato realizzato”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social