Ricavare energia dai resti animali: il biogas, se ne parla in convegno a San Leo
Si terrà venerdì 27 febbraio presso il palazzo mediceo di San Leo (a partire dalle 9,15) un seminario su “Le risorse della Valmarecchia per produrre ricchezza e lavoro attraverso le energie rinnovabil...

Si terrà venerdì 27 febbraio presso il palazzo mediceo di San Leo (a partire dalle 9,15) un seminario su “Le risorse della Valmarecchia per produrre ricchezza e lavoro attraverso le energie rinnovabili e l'efficienza energetica".
Il seminario sarà incentrato sul modello Guessing, un’area rurale dell’Austria che in circa 15 anni si è sviluppata notevolmente grazie alle energie rinnovabili, in particolare al bio-gas ottenuto dalla fermentazione di rifiuti legnosi della zona nonché grazie all’energia fotovoltaica ottenuta dal sole. Oltre a raggiungere l’indipendenza energetica (ad eccezione del settore trasporti), tale modello ha creato imprese e lavoro con filiere corte e sviluppando rapporti di collaborazione con università tedesche e austriache per lo sviluppo di tecnologie e brevetti nell’ambito delle energie rinnovabili e dei bio-combustibili. In aggiunta a questo, il successo dell’iniziativa ha dato vita ad un “turismo energetico” , stimato in 30 mila curiosi e visitatori l’anno, che ha portato ulteriore ricchezza e benessere per i residenti.