San Leo celebra l'VIII Giornata Nazionale delle Ferrovie Dimenticate

Anche quest’anno la Città di San Leo aderisce all’evento “Ferrovie Dimenticate” con un incontro/seminario che si terrà domenica 8 Marzo presso il Teatro Comunale di Pietracuta di San Leo a partire dal...

A cura di Redazione
07 marzo 2015 09:45
San Leo celebra l'VIII Giornata Nazionale delle Ferrovie Dimenticate -
Condividi

Anche quest’anno la Città di San Leo aderisce all’evento “Ferrovie Dimenticate” con un incontro/seminario che si terrà domenica 8 Marzo presso il Teatro Comunale di Pietracuta di San Leo a partire dalle ore 18.00.
La ferrovia è stata molto di più di un mezzo di trasporto, determinante per lo sviluppo di regioni emarginate favorendo il passo verso la modernità e ha avuto valenza ecologica per il movimento delle merci e delle persone. Ha anche rappresentato storia e memoria e proprio per focalizzare il punto su questi temi, oltre che per altre ragioni, che è stata istituita la Giornata delle Ferrovie Dimenticate; proprio per non dimenticare quelle tratte che nel corso degli anni sono state dismesse o peggio ancora per quelle che non hanno mai provato l’ebbrezza di vedere transitare un treno.
Proprio di questo si occupa Co.Mo.Do (Confederazione Mobilità Dolce), con convegni tematici sulla valorizzazione e rigenerazione del paesaggio, con manifestazioni, concorsi fotografici e letterari, sempre con l’obiettivo di valorizzare e tutelare la ricchezza del paesaggio culturale italiano da fruire in mobilità dolce.

L’incontro si terrà alle ore 18.00 con i saluti del Sindaco di San Leo, Mauro Guerra a cui seguiranno interventi di:

Roberto Renzi, curatore del Seminario e membro di Adria Vapore;
Massimo Bottini, Consigliere di Italia Nostra e Presidente di Co.Mo.Do;
Gian Guido Turchi, storico delle ferrovie;
Luca Giacobbi, Vicepresidente Associazione Treno Bianco Azzurro

Temi del seminario saranno le due tratte ferroviarie dismesse Rimini-Novafeltria e Santarcangelo-Urbino con interventi e proiezioni di immagini commentate anche del pubblico presente.
Nella seconda parte dell’incontro si assisterà alla proiezione di una docu-fiction relativa alla ferrovia elettrica Rimini-San Marino a cura dell’Associazione Treno Bianco Azzurro di San Marino.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social