Riccione dà il benvenuto alla primavera con la XIII edizione di Giardini d'Autore

[media id="286"]La primavera è alle porte e  Riccione festeggia il suo arrivo con Giardini d’Autore, mostra mercato di giardinaggio specializzato dedicata a tutti gli appassionati di piante e giardino...

A cura di Redazione
11 marzo 2015 17:48
Riccione dà il benvenuto alla primavera con la XIII edizione di Giardini d'Autore -
Condividi

La primavera è alle porte e  Riccione festeggia il suo arrivo con Giardini d’Autore, mostra mercato di giardinaggio specializzato dedicata a tutti gli appassionati di piante e giardino, in programma Venerdì 20, Sabato 21 e Domenica 22 marzo 2015. Con Giardini d’Autore si apre la stagione delle mostre florovivaistiche in Italia, tre giorni in cui lo splendido parco di Villa Lodi Fè, residenza storica nel cuore della città, si trasforma in un vero e proprio giardino botanico dove piante ed essenze rare saranno protagoniste indiscusse.  Giardini d’Autore è l’occasione ideale, per tutti gli appassionati di piante e giardino, di scoprire in un solo weekend collezioni botaniche uniche proposte dai migliori vivaisti italiani.

Passeggiando a Villa Lodi Fè sarà possibile reperire: piante aromatiche e per l’orto, bulbi, semi, rose antiche e moderne, piante acquatiche, piante tropicali, frutti antichi, piante da ombra, e ancora arbusti insoliti a fioritura precoce primaverile, piante grasse, varietà insolite di camelie e azalee, piante rampicanti, agrumi storici e ornamentali, piante commestibili e tantissime altre curiosità vegetali, capaci di ispirare tutti nella creazione di veri e propri Giardini d’Autore. Tra le novità di questa primavera 2015 l’incontro con Nicola Pizzi per la presentazione della collezione di fiori commestibili. Pizzi produce da anni fiori edibili ed erbe utilizzate da grandi chef. In occasione di Giardini d’Autore sarà possibile conoscere i tesori culinari che si nascondono nei nostri giardini e diventano ingredienti di “piatti stellati”. Sempre al tema del “fiore nel piatto” sarà dedicato l’ormai famoso Brunch di Primavera di Giardini d’Autore.  

Accanto a piante e fiori stand di artigianato artistico di altissima qualità coloreranno il giardino di Villa Lodi Fè e regaleranno al pubblico tanti spunti e idee per arredare con gusto casa e giardino.

A Giardini d’Autore "fiorirà", come ogni anno, il progetto Green Carpet, uno spazio dedicato al design, dove giovani progettisti presenteranno le loro idee del “vivere verde”. In questa edizione di primavera 2015 la realizzazione di un terrazzo sospeso ecosostenibile, di un giardino dell’arte e di “strutture outdoor”  rigorosamente eco-friendly.
A rendere unico il weekend di Giardini d’Autore un programma ricco di appuntamenti dedicati a grandi e piccini. Dall’incontro con Giancarlo Marconi per la presentazione del libro “Nei Giardini di Nessuno” a quello con L’Associazione Italiana della Camelia che esporrà in anteprima la “Camelia Reticulata” e alcuni suoi ibridi.  E ancora i laboratori eco chic: “Fiori in fil di ferro”, “Carta in Tavola”, “ La Primavera sul Tessuto” e  “Bouquet di Primavera”. Per i più piccoli “ Storie sotto l’albero”, “Il mio giardino a colori” e il “Laboratorio di Ceramica”.

La rassegna florovivaistica diventa inoltre una splendida occasione per scoprire il territorio grazie alle idee weekend proposte dal Consorzio Costa Hotels Riccione. Tour enogastronomici e percorsi verdi alla scoperta dell’entroterra contribuiranno a regalare un’esperienza unica all’insegna del verde e della natura.

Per l'Assessore al Turismo di Riccione, Claudio Montanari "Giardini d'Autore riflette il desiderio di bello e di buon gusto richiesto dall'Amministrazione e voluto dal pubblico. La kermesse florovivaistica è atesignana della sostenibilità ambientale promossa dall'Amministrazione attraverso nuove iniziative ed eventi, inserendosi a pennello all'interno del concetto di 'Città Green' che si sta sviluppando. L'evento sarà monitorato attraverso un questionario presentato a tutti gli ospiti, al fine dialogare con i nostri cittadini e visitatori al fine di comprendere meglio i loro interessi e aspettative".

Soddisfatta la curatrice di Giardini d'Autore, Silvia Montanari che ha affermato: "La manifestazione è divenuta un prodotto turistico ben posizionato sul mercato nazionale come dimostra il 50% di presenze provenienti da fuori provincia. Tutto ciò si deve a una scrupolosa selezione degli operatori presenti e ad una mirata campagna comunicazionale. Giardini d'Autore inoltre, contribuisce a mettere in rete idee e proposte provenienti da diverse professionalità e saperi, consentendo agli imprenditori legati al mondo florovivaistico di mettere in mostra la propria creatività".

Info e contatti:
Giardini d’Autore c/o Villa Lodi Fè, Viale delle Magnolie Riccione.
Apertura al pubblico: venerdì 20, sabato 21 e domenica 22 marzo 2015 con orario continuato dalle ore 9.30 alle ore 18.30. Ingresso giornaliero 4 euro. Abbonamento weekend 8 euro. Entrata gratuita per i ragazzi sotto i 16 anni. Laboratori e attività organizzati in occasione dell’evento saranno gratuiti per tutti i visitatori di Giardini d’Autore.

In audio le interviste a Claudio Montanari, Assessore al Turismo di Riccione e a Silvia Montanari, curatrice di Giardini d’Autore, di Maria Assunta Cianciaruso

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social